La Sapienza al Forum PA 2018

La Sapienza prenderà parte all'edizione 2018 del Forum PA, l'esposizione annuale dedicata all'innovazione nelle pubbliche amministrazioni, che si terrà dal 22 al 24 maggio, presso il Convention Center La Nuvola dell'Eur

La Sapienza ha preso parte all'edizione 2018 del Forum PA, l'esposizione annuale dedicata all'innovazione nelle pubbliche amministrazioni, che si è tenuta dal 22 al 24 maggio, presso il Convention Center La Nuvola dell'Eur. L'Ateneo ha partecipato con un proprio spazio espositivo, a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico, e ha contribuito al programma congressuale con un seminario dal titolo "La Sapienza per la ricerca di eccellenza. I progetti Erc finanziati dalla Commissione europea (Horizon 2020")" che si è svolto nella giornata di mercoledì 23, alla presenza del direttore generale Simonetta Ranalli.
Nel corso del workshop sono intervenuti il prorettore alle Relazioni internazionali Bruno Botta, il prorettore alla Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico Teodoro Valente, il consigliere per la Comunicazione Mario Morcellini e il capo dell'Ufficio Comunicazione Alessandra Barberis; i docenti Antonella Ghignoli del Dipartimento di Storia, cultura e religioni e Aris Anagnostopoulos, del Dipartimento di informatica, automatica e gestionale, hanno presentato due progetti di ricerca assegnatari nel 2018 del prestigioso ERC Advanced Grant.
Al termine del workshop Alessio Vespa, del Centro InfoSapienza, ha illustrato la piattaforma Pess per la security degli eventi di Ateneo.

L’Ateneo ha inoltre partecipato al concorso “Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, presentando tre progetti: l’iniziativa “Non mandare in fumo la tua Sapienza” contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta, la piattaforma Pess per la security e il progetto “Riu.Sa", che prevede il riciclo delle attrezzature informatiche dismesse, attraverso un sistema online di distribuzione gratuita alle scuole del territorio. Quest’ultimo progetto, ideato da InfoSapienza e dal Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale, è risultato il migliore della categoria: "Economia circolare, innovazione e occupazione" ed è stato premiato con una speciale targa, ritirata dal direttore del Centro InfoSapienza Raffaela Iovane, dal capo del Settore per la Comunicazione in rete Francesco Barcellona e da Andrea Dori del Dipartimento di informatica e sistemistica, nel corso di una cerimonia che si è svolta presso il Forum il 23 maggio..

Presso lo spazio espositivo dell'Ateneo, coordinato dal capo del Settore Urp Daniela Vingiani, sono stati presentati materiali informativi in distribuzione e alcuni prodotti del merchandising Sapienza in vendita.

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002