
Subsidy for rental expenses of out-of-town students
In Italian
Bando per la presentazione di istanze di assegnazione di un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute durante l’anno 2022.
Possono presentare istanza di assegnazione gli studenti che siano:
-
immatricolati/iscritti ai corsi di studio di Sapienza nell’a.a. 2021/2022;
-
intestatari o cointestatari di un contratto di affitto di almeno 6 mesi nell’anno solare 2022, con la regolare registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e l’eventuale rinnovo con l’avvenuta registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ai sensi della Legge n. 431/1998 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” e successive modifiche e integrazioni;
-
fuori sede, residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato (che deve trovarsi nella Regione Lazio o eventualmente nella Regione in cui ha sede il corso di studio frequentato);
-
appartenenti ad un nucleo familiare con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente per prestazioni agevolate per il diritto allo studio 2022 non superiore a € 20.000,00;
-
che non usufruiscano di altri contributi pubblici per l’alloggio compresi quello di Laziodisco (sia sotto forma di servizio abitativo che sotto forma di contributo economico) per l’anno accademico 2021/2022.
La presentazione dell’istanza deve avvenire entro e non oltre il 10 gennaio 2023.
Per maggiori informazioni sul Bando Vai sul sito Amministrazione Trasparente Sapienza.
--------------------------------------------------------------
Bando per la presentazione di istanze di assegnazione di un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute durante l’anno 2021.
Hanno potuto presentare istanza di assegnazione gli studenti :
- immatricolati/iscritti ai corsi di studio di Sapienza nell’a.a. 2020/2021;
- intestatari o cointestatari di un contratto di affitto con la regolare registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e l’eventuale rinnovo con l’avvenuta registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ai sensi della Legge n. 431/1998 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” e successive modifiche e integrazioni;
- fuori sede residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato;
- appartenenti ad un nucleo familiare con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (I.S.E.E.U.) o un Isee parificato non superiore a € 20.000,00 e riferito all’anno 2020. E’ possibile comunque, avvalersi anche dell’I.S.E.E. corrente, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 9 del D.P.C.M. del 5 dicembre 2013 n. 159;
- che non usufruiscano di altri contributi pubblici per l’alloggio compresi quello di Laziodisco (sia sotto forma di servizio abitativo che sotto forma di contributo economico) per l’anno accademico 2020/2021.
L’ammontare del contributo spettante a ciascun beneficiario è stato determinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR, in rapporto al tetto di spesa (15 milioni di euro) e al numero complessivo degli aventi diritto selezionati da tutte le Università statali.
Maggiori informazioni sul Bando pubblicato nella pagina della Trasparenza . Vai sul sito
AVVISO - 24 giugno 2022: Si informano i partecipanti che in data 22 aprile 2022 è stato registrato presso la Corte dei Conti il Decreto Direttoriale MUR n. 507 del 28-03-2022 (https://www.mur.gov.it/it/
Per Sapienza il contributo totale è pari ad € 833.770,32 - € 1.573,16 per ciascun partecipante idoneo.
AGGIORNAMENTO 2 NOVEMBRE 2022. Le procedure di pagamento sono state avviate, gli aventi diritto saranno avvisati, sia con invio di e-mail all'indirizzo istituzionale Sapienza che con la pubblicazione dell'avviso nell'apposita pagina del sito Amministrazione Trasparente Sapienza, dell'avvenuto pagamento, previsto entro il mese di dicembre, sull' IBAN comunicato al momento dell'invio dell'istanza di assegnazione.
AGGIORNAMENTO 4 NOVEMBRE 2022: Pubblicato l'elenco degli aventi diritto al contributo per spese di locazione abitative.
Il contributo totale, al lordo degli oneri a carico dell'Ente (La Sapienza) che da quelli dovuti dal beneficiario (l'assegnatario del contributo), è pari ad € 2.439,49.
Tale importo è costituito da € 1.573,15 assegnati dal MUR in applicazione dell’art. 1, comma 526 della legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178 ed € 866,34 in applicazione della Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 234/21 con la quale, nella seduta del 22/07/2021, è stato approvato il documento di Programma triennale 2021-2023 di Sapienza ai sensi del D.M. n.289/2021. L'integrazione del contributo è stata disposta con Decreto Rettorale n. 2997/2022 del 04/11/2022.