Stage
Sapienza promuove e sostiene le attività di tirocinio formativo e professionale a favore degli studenti iscritti ai propri corsi di diploma, laurea, specializzazione, perfezionamento, dottorato, anche nei diciotto mesi successivi al termine degli studi, mediante il loro avvio presso Aziende disponibili ad ospitarli, favorendo in tal modo le loro scelte professionali future con la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Gli stages sono progettati di comune intesa con le Aziende ospiti e coordinati da due "tutors", uno aziendale e uno accademico, responsabili del progetto formativo e della sua realizzazione; al termine, ai tirocinanti viene consegnata un'attestazione in ordine alla durata e alla natura delle attività rese (i tirocini sono convertibili in crediti formativi).
Ciò stante, ferme restando le competenze in materia di regolamentazione, coordinamento e definizione delle convenzioni quadro di interesse generale dell'Ateneo in capo al Settore per le Convenzioni, fa capo ai singoli Uffici Stage (in linea di massima ubicati c/o le Presidenze di Facoltà) la gestione della materia nell'interesse delle specifiche facoltà.