1. Il versamento della prima rata dei contributi di iscrizione, degli eventuali contributi arretrati dovuti, dell’imposta di bollo e della tassa regionale per il diritto allo studio, consente allo studente di frequentare le lezioni, le esercitazioni, i laboratori, di prenotarsi agli esami e di ricevere certificati.
Tali diritti sono esercitabili fino alla scadenza prevista per il pagamento della seconda e della terza rata dei contributi e si intendono sospesi fino alla regolarizzazione dei versamenti dovuti.
2. Lo studente che non paga i contributi entro le scadenze previste non può prenotare e sostenere gli esami di profitto per il 2020-2021 fino alla regolarizzazione della propria posizione. Eventuali esami sostenuti in difetto del pagamento dei contributi saranno annullati.