Art. 28 - Interruzione della carriera per motivi di salute, gravidanza, primo anno di genitorialità, impegni sportivi

 

1.     Requisiti e condizioni

  1. Puoi interrompere la tua carriera universitaria per un intero anno accademico se hai un’iscrizione in corso a tempo pieno e rientri in uno dei seguenti casi:
  • infermità gravi e prolungate certificate (art. 9 comma 4 del Decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68);
  • stato di gravidanza (delibera del Senato accademico del 12 ottobre 2021)
  • primo anno di nascita/adozione di un figlio (delibera del Senato accademico del 12 ottobre 2021);
  • condizione di “studente atleta” con regolare iscrizione entro il II anno fuori corso (delibera del Senato accademico del 26 marzo 2024).
  1. Puoi presentare al massimo due richieste di interruzione per ciascun ciclo di studi (laurea, magistrale etc.).
  1. L’interruzione sostituisce l’iscrizione all’anno accademico e non è revocabile neppure nel corso dell’anno accademico.
  1. Non puoi sostenere esami nell’anno accademico relativo alla richiesta, pena l’annullamento degli stessi, né puoi fare alcun atto amministrativo che riguarda la tua carriera di studente.
  1. L’anno di interruzione non viene conteggiato:
  • né per il calcolo degli anni fuori corso;
  • né per il termine massimo previsto per conseguire il titolo di studio.

2.     Procedure

La richiesta in bollo va inviata via ticket.

Vai al link tts.uniroma1.it/otrs/customer.pl, seleziona la segreteria del tuo corso e compila il modulo presente nel servizio “Interruzione della carriera per un anno”, allegando i documenti necessari.

Prima di inviare la domanda verifica se su Infostud risulta caricato il tuo documento di identità valido (sezione “Profilo>Documenti personali e foto”).

Se vuoi una ricevuta che attesta l'interruzione della carriera puoi presentare una richiesta via mail alla Segreteria amministrativa del tuo corso.

3.     Scadenze

La domanda va presentata tra il 1° settembre e il 6 novembre 2025.

L’interruzione della carriera viene disposta entro il 31 gennaio 2026.

La ripresa della carriera avviene nell’anno accademico successivo e deve essere completata entro la scadenza prevista per il pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione.

4.     Costi

  1. Alla ripresa della carriera universitaria dovrai versare – entro le scadenze previste per la prima rata – un diritto fisso per l’anno di interruzione della carriera pari a 290 euro.
  1. In quanto diritto fisso, questo importo non equivale alla prima rata dei contributi di iscrizione prevista per il corso di studio nell’anno della richiesta di interruzione della carriera.
  1. La Segreteria amministrativa, su tua richiesta, produrrà su Infostud l’importo da pagare

    La richiesta in bollo va inviata via ticket.
    Vai al link tts.uniroma1.it/otrs/customer.pl, seleziona la segreteria del tuo corso e compila il modulo presente nel servizio “Domanda/istanza”.
    Prima di inviare la domanda verifica se su Infostud risulta caricato il tuo documento di identità valido (sezione “Profilo>Documenti personali e foto”).

  2. Se hai una disabilità, con invalidità pari o superiore al 66% o hai un certificato di disabilità ai sensi dell’art. 3, comma 1e 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, oppure sei nella condizione di “studente atleta” (art.52) verserai un diritto fisso di 30 euro per ciascun anno di mancata iscrizione.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma