GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Il 25 novembre la Sapienza aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1999 dalle Nazioni unite in ricordo dell'assassinio delle sorelle Mirabal, tre donne dominicane che lottarono contro il regime del dittatore Trujillo. L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare governi, associazioni e organizzazioni internazionali affinchè richiamino l'attenzione dell’opinione pubblica sulle violenze fisiche e psicologiche che milioni di donne, in ogni parte del mondo, soffrono dentro e fuori l’ambiente domestico. Nonostante la crescente consapevolezza della gravità del fenomeno e la mobilitazione di associazioni femminili, il numero di donnicidi in Italia rimane costante.
La tutela dei diritti umani non può prescindere dalla lotta contro questo fenomeno promuovendo i valori di giustizia sociale, di dialogo, di impegno culturale. L'obiettivo di questa e altre iniziative della giornata è quello di cercare di dare una voce a chi non riesce più a parlare, di rompere il silenzio che avvolge le vittime e le separa dal mondo esterno, di tendere una mano che possa incoraggiare le donne a denunciare abusi, molestie, violenze.
Nell'ambito di questa giornata, la Sapienza promuove tre iniziative:
Convegno sul tema della violenza di genere
venerdì 25 novembre 2016, ore 10.00
Aula 3 - Edificio di Psicologia
via dei Marsi 78, Roma
Il Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica organizza un convegno durante il quale professionisti di diversi ambiti entreranno in contatto con le donne vittime di violenza per struttuare una rete di cooperazione integrata che le supporti e le aiuti.
Concerto di Musa Jazz
venerdì 25 novembre 2016, 19.00
Sala prove Musa - Palazzo del Rettorato
piazzale Aldo Moro 5, Roma
La big band Musa Jazz presenta un concerto speciale dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel quale si esibiranno piccoli gruppi di nuova formazione: un duo pianoforte e voce, un quartetto con un sax tenore solista e infine un quartetto con voce solista.
Musica e danza contro la violenza sulle donne
martedì 29 novembre 2016, ore 17.00
Aula Odeion - Edificio di Lettere
piazzale Aldo Moro 5, Roma
Il Laboratorio 24 Fotogrammi, in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell'arte e dello spettacolo, organizza un incontro che ha come tema il rapporto donna-arte attraverso l'analisi di alcuni casi rappresentativi nei settori della letteratura, delle arti visive, della danza e della musica.
Nell'area link maggiori informazioni delle singole iniziative.