
Per battere il COVID-19 rimbocchiamoci le maniche e non dimentichiamo 4 piccoli gesti per la sicurezza!
[aggiornamento del 10.03.2022]
Per mantenere la nuova normalità, non dimentichiamo che il rischio di contagio è ancora alto.
Perciò rimbocchiamoci le maniche (facciamo la dose booster).
E soprattutto ricordiamo di compiere i 4 piccoli gesti:
- Laviamoci spesso le mani
- Se abbiamo febbre o altri sintomi, restiamo a casa
- Manteniamo sempre le distanze
- Indossiamo la mascherina dove necessario
L'utilizzo della mascherina chirurgica (coprendo naso e bocca) è raccomandata nei luoghi al chiuso, e all'aperto in caso di assembramenti; è fortemente raccomandata in aula ed è obbligatoria in presenza di persone fragili. Resta fortemente raccomandata la mascherina di tipo FFP2. Per ulteriori invormazioni clicca qui: Prevenzione e gestione del rischio COVID-19 in Sapienza - P011_C | Sapienza Università di Roma (uniroma1.it)
Seguiamo sempre queste misure di contrasto alla diffusione del coronavirus, per la sicurezza della comunità Sapienza e di tutti!
COVID-19: informazioni sulla didattica
COVID-19, le indicazioni per la comunità Sapienza
Prevenzione e gestione del rischio COVID-19 in Sapienza (P011_C)