Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico

L'Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico (ASURTT) supporta l'attività di ricerca scientifica e trasferimento tecnologico della Sapienza ed è costituita da tre Uffici, che comprendono al loro interno sette settori:

L’Area cura, in particolare:

  • la predisposizione e gestione dei bandi di Ateneo, in coordinamento con le relative Commissioni: Ricerca - Medie e Grandi Attrezzature e Grandi Scavi - Convegni, Seminari e Workshop;
  • la diffusione delle opportunità di finanziamento per la ricerca in ambito nazionale, europeo ed internazionale, anche tramite giornate informative e workshop;
  • il supporto alla presentazione di progetti finanziati da Enti e Amministrazioni nazionali, da Istituzioni europee ed internazionali;
  • lo scouting di idee progettuali, attraverso la valorizzazione e la mappatura delle competenze interne all'Ateneo;
  • il supporto alle rendicontazioni e agli Audit di progetti nazionali ed europei;
  • la partecipazione dell’Ateneo a bandi di gara nazionali ed internazionali e il coordinamento delle partecipazioni alle gare di appalto di Sapienza come operatore economico;
  • il coordinamento delle attività di terza missione e la promozione di attività di public engagement e di responsabilità e innovazione sociale;
  • la gestione del catalogo di Ateneo dei prodotti della ricerca (IRIS);
  • il coordinamento della raccolta dati della ricerca per valutazioni esterne (VQR, SUA RD, SUA TM) e il supporto ed elaborazione dati della ricerca per valutazioni interne;
  • la redazione, negoziazione, conclusione e gestione degli accordi istituzionali di interesse generale dell’Ateneo con istituzioni, enti, imprese e attori territoriali;
  • la consulenza e il supporto alle strutture di Ateneo nella negoziazione e conclusione di contratti e convenzioni per attività di ricerca commissionata e collaborativa;
  • il monitoraggio delle attività svolte nell’ambito dei Contratti e Convenzioni per conto terzi;
  • la costituzione, adesione, monitoraggio e valutazione di Centri di ricerca interuniversitari, Consorzi interuniversitari e misti, Società consortili, Cluster;
  • la gestione delle attività a supporto di iniziative di Spin off e Start up di Ateneo;
  • la gestione delle attività e procedure di tutela della Proprietà Intellettuale e di deposito brevetti di Ateneo, anche tramite la gestione di banche dati;
  • la gestione e valorizzazione del portafoglio brevettuale dell’Ateneo;
  • la gestione delle attività di licensing e delle convenzioni con industrie per sfruttamento brevetti, con relativa definizione dei contratti di cessione, licenza e/o accordi di valorizzazione dei risultati della ricerca;
  • la promozione di azioni di partenariato pubblico-privato sia nazionali che internazionali.

 

Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico
Direttrice

direzione.asurtt@uniroma1.it

 

Segreteria della Direttrice dell'Area

Responsabile
Alessandra Intraversato
tel (+39)06 49910143

Staff
Francesca Nicolai
tel (+39)06 49910324

 

Web accessibility expert
Luisa Bucciotti
T (+39) 06 49910432

Pec: protocollosapienza
 

Sedi

Indirizzo

Città Universitaria

Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
 

Indirizzo
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 - Roma , RM , Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002