Finanziamenti posti aggiuntivi Scuole di Specializzazione mediche
Modalità per l’attivazione di un finanziamento privato di contratti di formazione aggiuntivi per le scuole di specializzazione mediche
In base alle disposizioni del Ministero, ai sensi della nuova normativa (D.L. 104/2013 convertito in L. 128/2013), le richieste di attivazione di contratti aggiuntivi a finanziamento privato devono essere inserite nella banca dati sull’offerta formativa e pertanto l’attivazione dei contratti aggiuntivi (se possibile previa verifica delle condizioni legittimanti avviene contestualmente alla pubblicazione del bando.
Si fa presente che ogni anno la richiesta di indicazione dei contratti aggiuntivi è formulata in assenza di informazioni circa le Scuole di specializzazione che saranno effettivamente attivate dal Ministero, pertanto si precisa che tali contratti saranno inseriti nel bando di concorso esclusivamente al verificarsi delle seguenti condizioni:
- l’Università risulti, all’esito delle verifiche circa il possesso dei requisiti, sede autonoma o capofila della specifica tipologia di Scuola;
- all’Università siano stati attribuiti dei contratti statali;
- sia rispettata la capacità ricettiva della singola scuola di specializzazione.
I documenti necessari per la richiesta di finanziamento di un posto aggiuntivo sono i seguenti:
- convenzione per finanziamento di un posto aggiuntivo secondo lo schema allegato.
- fideiussione a garanzia degli anni successivi di finanziamento così ripartita: € 25.000 per il secondo anno, € 26.000 dal terzo anno in poi per 2 o 3 anni a seconda della durata, più una maggiorazione del 10% quale contributo di funzionamento. A tale somma va aggiunta la quota fissa di un anno per eventuali sospensioni pari a € 22.700 (ad esempio per una scuola di 4 anni l'importo totale è di € 107.400 di fidejussione).
- bonifico bancario intestato a “Sapienza” Università degli Studi di Roma – causale “Finanziamento posto aggiuntivo Scuola di specializzazione in ……………………” – Tesoreria Universitaria della Unicredit Cod. IBAN: IT71I0200805227000400014148 il cui importo totale di € 27.500,00 sarà comprensivo:
- della somma necessaria a finanziare il primo anno del contratto di formazione pari a € 25.000,00;
- di una maggiorazione del 10% del succitato importo quale contributo di funzionamento pari a € 2.500,00.
AVVISO
Le richieste per il finanziamento privato di contratti di formazione specialistica aggiuntivi relativi all’a.a. 2021/2022 dovranno pervenire entro il 31 Marzo 2022 (la data può subire variazioni in relazione alle disposizioni ministeriali precedenti l’uscita del bando per l’a.a. 2021/2022).
La documentazione deve essere consegnata a mano o inviata via PEC al Settore Progetti, convenzioni e controlli.
Il Settore Progetti, convenzioni e controlli è situato presso il Palazzo dei Servizi generali, Edificio CU029, Scala C, II Piano.
Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio
Ufficio diritto allo studio e affari generali
Settore Progetti, convenzioni e controlli
Responsabile
Dott.ssa Caterina Costa
E-mail
progetti_convenzioni
Ricevimento
Il servizio al pubblico è erogato previo appuntamento scrivendo a progetti_convenzioni@uniroma1.it
lunedi, mercoledi, venerdì
dalle 08.30 alle 12.00
martedì, giovedì
dalle 14.30 alle 16.30
Città Universitaria
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
Palazzo dei Servizi generali (CU029)
Scala C II Piano