Infrastrutture
Nell’ultimo quinquennio Sapienza ha attivato una politica di investimenti mirata alla costituzione di una infrastruttura di ricerca di Ateneo (Sapienza Resarch Infrastructure) costituita da laboratori e grandi attrezzature a supporto delle attività di ricerca di eccellenza e finalizzata a supportare attività di innovazione, trasferimento tecnologico e incubazione di imprese sul territorio.
Questa strategia per le infrastrutture si configura come una piattaforma tecnologica al servizio delle imprese, offrendo la condivisione di risorse tecnologiche, competenze, collaborazione e supporto nei processi di crescita, aggiornamento e internazionalizzazione con una vocazione profondamente multidisciplinare in linea con la Smart Specialisation Strategy (S3) regionale e il Piano Nazionale Industria 4.0.
Ad oggi, la Sapienza Research Infrastructure consta di:
- Laboratorio di Nanotecnologie e Nanoscienze della Sapienza (SNN-Lab)
- Infrastruttura di Ricerca Saperi&Co, che ospita al suo interno un fablab, uno spazio di coworking e 4 “lab on demand” sui temi della S3 della Regione Lazio
- Grandi Attrezzature di interesse di Ateneo (GAA)