Mobilità dei ricercatori e programmi europei in ambito socio-culturale
Cura in particolare le attività relative a:
-
Supporto e assistenza tecnico-amministrativa per la formulazione e la presentazione delle proposte nell'ambito delle Azioni ERC e Marie Sklodowska Curie, compresa la predisposizione del budget, la rendicontazione dei costi e relativa promozione;
-
Elaborazione dati e redazione report periodici per i Programmi ERC e MSCA;
-
Gestione programma Sapiexcellence con tre bandi annuali (ADD, SEAL e BE-FOR-ERC) per incentivare la partecipazione dei giovani ricercatori Sapienza ai programmi ERC e Marie curie finanziati dalla UE;
-
Gestione programmi europei in area socio culturale (Europa Creativa, Justice, Life, Interreg, ENI,EuropeAid,etc.);
-
Rafforzamento della mobilità dei giovani dottorandi e ricercatori, anche tramite appositi bandi su fondi ateneo;
-
Diffusione delle opportunità offerte a livello nazionale e internazionale a sostegno delle iniziative di ricerca, tramite la newsletter settimanale F1rst, eventi specifici di promozione e informazione, supporto al Magazine scientifico di ateneo anche in collaborazione con ASURTT;
-
Gestione dei finanziamenti di Visiting professor, delle conseguenti procedure di accoglienza, finanziamento, delle graduatorie;
-
Rendicontazione fondi Visiting, monitoraggio delle visite svolte e gestione Registro.
Capo settore
Giuditta Carabella
Staff
Benedetta Cassani
Maria Carlotta D'Addona
Rosa Di Stefano
Telefoni
(+39) 06 4991 0416
(+39) 06 4991 0359
(+39) 06 4991 0719
(+39) 06 4991 0354
Palazzina Tumminelli (CU007) - II Piano
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 - Roma