Organizzazione

Sapienza, forte delle significative esperienze maturate nella valutazione e miglioramento della qualità dei Corsi di Studio con la partecipazione ai Progetti Campus e CampuOne della CRUI e con il proprio PerCorso Qualità Sapienza, ha adottato una Politica per la Qualità e un modello di Assicurazione Qualità coerente col sistema AVA e caratterizzato da un approccio alla Gestione per la Qualità con uno schema organizzativo a rete delle attività che ha visto un nodo di riferimento nelle Facoltà che hanno acquisito sempre più competenze e autonomia sul piano dell’autovalutazione.
Sapienza, quindi, avendo già posto nel tempo le basi del proprio Sistema di Assicurazione Qualità, con la delibera del Senato Accademico n. 37/13 del 26/02/2013 e del Consiglio di Amministrazione n. 35/13 del 05/03/2013 lo ha adeguato alla luce delle novità di volta in volta introdotte dal Miur e dall'Anvur.
Le strutture coinvolte direttamente nell’implementazione del Sistema di Assicurazione Qualità Sapienza, oltre all’Amministrazione Centrale (Area Supporto Strategico e Comunicazione, Area Offerta Formativa, Area Servizi agli Studenti, Area di Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico, Area per l’Internazionalizzazione, Centro InfoSapienza, Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione), al Nucleo di Valutazione e alla Commissione Didattica di Ateneo sono:

  • i Presidi delle Facoltà;
  • le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti di Facoltà;
  • i Comitati di Monitoraggio di Facoltà;
  • i Direttori di Dipartimento; 
  • i Presidenti di CdS/CAD;
  • le Commissioni di Gestione dell’Assicurazione Qualità dei Corsi di Studio;
  • il Manager Didattico di Ateneo e i Manager Didattici di Facoltà;
  • i Referenti della Didattica e della Ricerca di Dipartimento.

Data la complessità e l’articolazione delle attività di Assicurazione Qualità di Sapienza, il Team Qualità dispone di una composizione e di una struttura operativa qualitativamente e quantitativamente adeguata, costituita da una componente accademica, di docenti delle macroaree didattiche/scientifiche del SA con specifiche competenze e da una componente amministrativa con specifiche competenze sui temi della valutazione della didattica, della ricerca e dei sistemi informativi.
Per tali motivi, il Team Qualità di Sapienza risulta attualmente composto da un docente in rappresentanza di ognuna delle sei macroaree scientifico-disciplinari presenti nel Senato Accademico, dal Presidente della Commissione Didattica di Ateneo e dai Direttori/Referenti delle Aree dell’amministrazione centrale competenti sui temi oggetto dell’Assicurazione Qualità e vede la presenza, come invitato permanente, del Prorettore per il Diritto allo Studio e la Qualità della Didattica.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002