Progetto Sapienza per il Placement
Il progetto di Servizio Civile "Sapienza per il Placement: strategie per l’employability dei laureati", si è concluso nel mese di febbraio 2021. Grazie all’apporto dei volontari alle attività del Settore Placement è stato possibile supportare e assistere i giovani laureandi e laureati della Sapienza nella delicata fase di transizione al lavoro, facilitando l’accesso ai servizi e alle opportunità di lavoro.
Obiettivi del progetto e attività realizzate
I volontari selezionati sono stati coinvolti nelle attività curate dal Settore Placement per il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici:
- potenziare le attività di orientamento al lavoro e l’offerta di informazioni
- incrementare l’assistenza del Back Office rivolta a studenti e laureati
- promuovere i servizi di orientamento e placement
- potenziare il network interno ed esterno, mediante l’organizzazione di eventi
Nella Scheda del Progetto (in allegato) sono descritte nel dettaglio le specifiche attività che erano previste per i quattro volontari nei 12 mesi trascorsi presso il Settore Placement dell’Area Offerta Formativa e Diritto allo studio - AROF (Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma).
Conoscenze acquisite dai volontari
Durante il Servizio Civile i volontari hanno acquisito conoscenze e competenze utili alla loro crescita professionale, mediante un percorso di formazione specifica di 72 ore complessive incentrato sulle seguenti tematiche: legislazione universitaria, normativa e regolamentazione degli Atenei; accoglienza e orientamento al lavoro; incontro domanda-offerta di lavoro; gestione opportunità di lavoro sul portale Jobsoul Sapienza; comunicazione istituzionale online; organizzazione di eventi; comunicazione efficace negli uffici di front-line; customer satisfaction nei servizi pubblici.
Attraverso la pratica e la realizzazione on the job delle attività previste dal Progetto, i volontari hanno potuto acquisire competenze organizzative e gestionali proprie della figura professionale di addetto al front line, utile in tutti i settori con attività di accoglienza al pubblico.