Rapporto di Riesame Ciclico 2018

Il Riesame Ciclico 2018 rappresenta l’occasione per una completa autovalutazione del Corso di Studio in previsione della Visita di Accreditamento di Sapienza da parte dell’ANVUR che è stata pianificata per il mese di marzo 2019. A questo scopo, nelle Linee Guida Sapienza sulla compilazione del Rapporto di Riesame Ciclico 2018, vengono evidenziati gli elementi di attenzione con riferimento al Requisito R3 di Accreditamento dei Corsi di Studio di cui alle “Linee Guida per l’Accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio” predisposte da ANVUR per le CEV.

Per ciascuno di questi elementi il Rapporto di Riesame ciclico deve documentare, analizzare e commentare:

  • i più importanti mutamenti intercorsi dal Riesame ciclico precedente (2016), anche in relazione alle azioni correttive messe in atto;
  • i principali problemi, le sfide, i punti di forza e le aree da migliorare che emergono dall’analisi del periodo in esame e dalle prospettive del periodo seguente;
  • i cambiamenti ritenuti necessari in base a modifiche del sistema di riferimento, agli elementi critici individuati e alle azioni volte a migliorare le condizioni attuali e future.

Per i CdS che hanno deciso di procedere ad una modifica di parti della Scheda SUA-CDS, che comportino un cambiamento ordinamentale, si raccomanda vivamente di redigere il Rapporto di Riesame Ciclico in linea con le modifiche ordinamentali proposte.

I CdS nella redazione del Riesame Ciclico dovranno rispettare la seguente tempistica: 

  • Entro il 15 marzo 2018 i CdS avranno a disposizione tutti i dati relativi alle carriere studenti
  • Entro il 30 marzo 2018 i CdS avranno a disposizione i dati relativi alle opinioni studenti (OPIS);
  • Entro il 30 aprile 2018 i CdS dovranno completare la bozza del Rapporto di Riesame Ciclico e inviarla al Presidente del Comitato di Monitoraggio della propria Facoltà di afferenza e al Team Qualità;
  • Entro il 30 maggio 2018 il Comitato di Monitoraggio con la collaborazione dei Referenti per la Didattica dovranno compilare la griglia di verifica predisposta dal Team Qualità per la valutazione del Rapporto di Riesame ciclico ed inviarla ai Presidenti dei CdS e al Team Qualità;
  • Entro il 15 giugno 2018, la CGAQ dovranno apportare eventuali modifiche o integrazioni al Rapporto di Riesame ciclico sulla base della Griglia di Verifica e la versione definitiva del Rapporto di Riesame, approvata dall’organo deliberante andrà trasmessa al Comitato di Monitoraggio e al Team Qualità per la verifica finale di conformità alle indicazioni fornite dai Comitati di Monitoraggio e per la definizione di eventuali azioni conseguenti.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002