Segreteria dei corsi con sede a Latina
Contatti
E-mail
segrstudenti.pololatina@uniroma1.it (scrivici dalla tua email istituzionale)
Skype
segreteriastudentipolodilatina
Giorni e orari di ricevimento
Se hai necessità di parlare direttamente con noi puoi contattaci via Skype nei seguenti giorni/orari:
- lunedì, mercoledì e venerdì (dalle 8.30 alle 12.00)
- martedì e giovedì (dalle 14.30 alle 16.30)
Il nostro contatto Skype è segreteriastudentipolodilatina
Puoi chiamarci o videochiamarci (nota: se non rispondiamo subito ciò significa che è in corso un'altra conversazione. In tal caso rimani in linea. Ti richiamiamo appena possibile).
Sede
Viale XXIV maggio, 7 (04100 Latina)
Capo settore
Donato Antonio Grande
Staff
Angela Ciampini
Massimo Grieco
Lorella Iaci
Mauro Nuccitelli
Giovanna Ulgiati
Corsi afferenti alla segreteria
Economia
Corsi di laurea - ordinamento DM 270
- Management e diritto d'impresa (Classe: L-18)
Corsi di laurea magistrale - ordinamento DM 270
- Economia, finanza e diritto d'impresa (Classe: LM-77)
- Economia, management e diritto d'impresa (Classe: LM-77)
Corsi di laurea triennale - ordinamento DM 509
- Economia dei settori innovativi (Classe: 28)
- Economia dei settori innovativi, delle reti e dei sistemi finanziari (Classe: 28)
- Management, innovazione economico-finanziaria e diritto d'impresa (Classe: 17)
Corsi di laurea specialistica - ordinamento DM 509
- Management, economia, finanza e diritto d'impresa (Classe: 84/S)
Corsi di laurea di vecchio ordinamento pre-riforme
- Economia e commercio
Farmacia e medicina
Corsi di laurea delle professioni sanitarie - ordinamento DM 270
- Fisioterapia (sede di Latina), (Classe: L/SNT2)
- Igiene dentale (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Infermieristica (sede di Formia-Gaeta), (Classe: L/SNT1)
- Infermieristica (sede di Latina), (Classe: L/SNT1)
- Infermieristica (sede di Terracina), (Classe: L/SNT1)
- Tecniche di laboratorio biomedico (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Tecniche ortopediche (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (sede d Priverno), (Classe: L/SNT2)
Corsi di laurea delle professioni sanitarie - ordinamento DM 509
- Igiene dentale (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Infermieristica (sede di Formia-Gaeta), (Classe: L/SNT1)
- Infermieristica (sede di Latina), (Classe: L/SNT1)
- Infermieristica (sede di Terracina), (Classe: L/SNT1)
- Fisioterapia (sede di Latina), (Classe: L/SNT2)
- Logopedia (sede di Latina), (Classe: L/SNT2)
- Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (sede di Latina), (Classe: L/SNT2)
- Tecniche di laboratorio biomedico (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
- Tecniche ortopediche (sede di Latina), (Classe: L/SNT3)
Ingegneria civile e industriale
Corsi di laurea - ordinamento DM 270
- Ingegneria civile e industriale (Interclasse: L-7/L-9)
- Ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse (Classe: L-7)
- Ingegneria meccanica (Classe: L-9)
Corsi di laurea magistrale - ordinamento DM 270
- Ingegneria dell'ambiente per lo sviluppo sostenibile (Classe: LM/35)
Corsi di laurea triennale - ordinamento DM 509 Ingegneria aerospaziale (Classe: 10)
- Ingegneria meccanica (Classe: 10)
- Ingegneria per l'ambiente e il territorio (Classe: 8)
Corsi di laurea specialistica - ordinamento DM 509
- Ingegneria dell'ambiente per lo sviluppo sostenibile (Classe: 38/S)
- Ingegneria per l'ambiente e il territorio (Classe: 38/S)
Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Corsi di laurea - ordinamento DM 270
- Ingegneria dell'informazione (Classe: L-8)
Corsi di laurea triennale - ordinamento DM 509
- Ingegneria delle telecomunicazioni (Classe: 9)
- Ingegneria dell'informazione (Classe: 9)
- Ingegneria elettronica (Classe: 9)
- Ingegneria informatica (Classe: 9)
Ricevimento studenti
Nel rispetto delle misure precauzionali volte a contenere la diffusione del Covid-19, questa segreteria svolge il servizio al pubblico esclusivamente per via telematica.
Se hai necessità di parlare direttamente con noi puoi contattaci via Skype nei seguenti giorni/orari:
- lunedì, mercoledì e venerdì (dalle 8.30 alle 12.00)
- martedì e giovedì (dalle 14.30 alle 16.30)
Il nostro contatto Skype è segreteriastudentipolodilatina
Puoi chiamarci o videochiamarci (nota: se non rispondiamo subito, ciò significa che è in corso un'altra conversazione. In tal caso rimani in linea. Ti richiamiamo appena possibile).
Riconoscimento dell'identità - identificazione on-line
A cosa serve:
- è necessaria se vuoi richiedere la Card studenti;
- è necessaria se devi sostenere gli esami in modalità telematica (come previsto dal decreto rettorale 1141/2020).
Quando effettuarla:
- avvia la procedura prima possibile (anche ora). Non ridurti all'ultimo momento poiché altrimenti rischi di non ottenere l'identificazione in tempo utile per le tue necessità.
Effettua l'identificazione in 3 mosse:
1 - se non hai skype scarica l'applicazione sul tuo telefono;
2 - vai su InfoStud nella sezione card studente e carica una tua foto ed una scansione in PDF di un tuo documento d'identità (se hai dubbi guarda il tutorial dedicato);
3 - prenota un appuntamento su skype servendoti del form dedicato (nota: per accedere al form dovrai prima fare il login al tuo indirizzo di posta uniroma1).
Entro 24 ore lavorative dalla compilazione del form riceverai sulla tua posta istituzionale una email con le coordinate dell'appuntamento (data e fascia oraria). Quando riceverai la videochiamata dovrai mostrare il tuo documento di riconoscimento.
Reset password Infostud
Se hai dimenticato la password Infostud (o se il tuo profilo risulta bloccato per un eccessivo numero di tentativi di login) dovrai richiederne il reset.
Come si richiede
Scarica il modulo dedicato, compilalo ed inviane una scansione all’indirizzo email segrstudenti.pololatina@uniroma1.it
Entro 24 ore lavorative dall’invio del modulo, la nostra segreteria ti invierà via email una password provvisoria che dovrai modificare in occasione del primo accesso ad InfoStud.
Domanda di laurea
Tutte le informazioni relative a
- date delle sessioni
- requisiti per la presentazione della domanda di laurea
- modalità di presentazione della domanda
- scadenze
- documentazione necessaria
sono riportate nel Promemoria laureandi (ti invitiamo a leggerlo con attenzione).
Ritiro pergamena di laurea
Nel rispetto delle misure precauzionali volte a contenere la diffusione del Covid-19, questa segreteria svolge il servizio al pubblico esclusivamente per via telematica.
Solo per la consegna delle pergamene, non potendo fare altrimenti, ciclicamente apriamo delle sessioni per la prenotazione di appuntamenti dedicati. Ciò al fine di poterti consegnare la pergamena in piena sicurezza.
Se ti se laureato da poco
Se ti sei laureato da poco, riceverai una email appena la pergamena verrà stampata. Il sistema che genera le email in automatico, però, non tiene conto del fatto che la nostra sede è a Latina e che, di conseguenza, la consegna ai nostri uffici delle pergamene da parte dell'amministrazione centrale non avviene entro i 15 giorni indicati nella email, bensì in un tempo di circa 60 giorni.
Verifica se la pergamena è disponibile
- Economia (tutti i CdS della sede Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 16 ottobre 2020;
- Ingegneria civile e industriale (tutti i CdS della sede Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 16 luglio 2020;
- Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica (tutti i CdS della sede Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 22 luglio 2020;
- Fisioterapia (sede di Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 novembre 2019;
- Igiene dentale (sede di Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Infermieristica (sede di Formia-Gaeta), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Infermieristica (sede di Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Infermieristica (sede di Terracina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Tecniche di laboratorio biomedico (sede di Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (sede di Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Tecniche ortopediche (sede di Latina), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 aprile 2020;
- Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (sede di Priverno), disponibili le pergamene di chi si è laureato entro il 30 novembre 2019.
Prenota un appuntamento
In questo momento le sessioni per la prenotazione degli appuntamenti sono chiuse. Ti invitiamo a consultare questa pagina ciclicamente.
Rinuncia agli studi
Se sei iscritto ad uno dei dei Corsi di Studio erogati nel Polo Pontino ed intendi presentare la rinuncia agli studi puoi farlo attenendoti alle istruzioni riportate in questa pagina.
Ti ricordiamo che la rinuncia comporta l’annullamento dell’intera carriera universitaria (quindi la perdita di tutti gli esami sostenuti). Di conseguenza, prima di procedere, ti invitiamo a leggere con attenzione quanto previsto dall'art. 48 del Regolamento studenti.
Istruzioni per la presentazione della rinuncia agli studi:
1) scaricare il modulo dedicato
2) stampare, compilare e firmare il modulo
3) apporre sul modulo una marca da bollo da 16 € ed annullarla (per annullare la marca tracciare una X a penna sulla marca stessa)
4) scansionare il modulo
5) inviare la scansione del modulo utilizzando il form dedicato (per accedere al form dovrai utilizzare il tuo indirizzo di posta istituzionale uniroma1)
Entro 24 ore lavorative dall'invio della rinuncia riceverai una email dalla nostra segreteria che ti confermerà l'avvenuto annullamento della carriera.
Trova la tua segreteria didattica
Seleziona la Facoltà o tipologia di corso per trovare i contatti della tua segreteria didattica di riferimento per il Polo di Latina:
- Economia
- Ingegneria civile e industriale
- Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Per i corsi di laurea delle Professioni sanitarie non sempre è prevista una segreteria didattica, ad ogni modo potrai fare riferimento al Presidente o al Coordinatore del corso:
- Fisioterapia (sede di Latina)
- Igiene dentale (sede di Latina)
- Infermieristica (sede di Formia-Gaeta)
- Infermieristica (sede di Latina)
- Infermieristica (sede di Terracina)
- Tecniche di laboratorio biomedico (sede di Latina)
- Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (sede di Latina)
- Tecniche ortopediche (sede di Latina)
- Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (sede d Priverno)