Segreteria Studenti di Giurisprudenza
Prolungamento a.a. 2021-2022 - Laureandi Maggio e Giugno 2023
1) Gli studenti iscritti fuori corso nell’a.a. 2022-2023 potranno inserire la domanda di laurea nella SESSIONE V o VI se intendono laurearsi con il prolungamento dell’a.a. 2021-2022;
2) Gli studenti:
- iscritti in corso nell'a.a. 2022-2023
- Iscritti part-time nell'a.a. 2022-2023
- che hanno partecipato a un programma Erasmus e hanno sostenuto presso l’università di destinazione esami validi per l’anno accademico 2022-2023
- che nell’a.a. 2021-2022 hanno pagato un forfettario a seguito di una “sospensione di fatto”
dovranno inserire la domanda nella normale SESSIONE di MAGGIO O GIUGNO 2022-2023.
3) Tutti gli studenti che intendono laurearsi nell’a.a. 2022-2023 senza usufruire del prolungamento dell’anno accademico perché borsisti DiscoLazio o per qualsiasi altro motivo, devono inserire la domanda nella normale SESSIONE di MAGGIO O GIUGNO 2022-2023.
Attenzione: gli studenti borsisti DiscoLazio che intendono usufruire del prolungamento dell’anno accademico, dovranno restituire la borsa di studio.
N.B. nel caso in cui sia stata inserita la domanda di laurea in una sessione sbagliata, gli studenti dovranno annullare la domanda e ripresentarla nella sessione corretta sempre entro la scadenza della domanda di laurea.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina dedicata
Riconoscimento identità - esami on line
Per richiedere il riconoscimento dell'identità e sostenere gli esami in modalità telematica, ci potete contattare tramite Skype a segr.giurisprudenza o fare l'identificazione presso i Ns sportelli.
Gli orari sono i seguenti:
-
lunedì, mercoledì e venerdì, la mattina dalle 08.30 alle 12.00,
-
martedì e giovedì, il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Le istruzioni da seguire per la procedura di riconoscimento sono pubblicate sulla pagina dedicata
Vai alla pagina
Covid 19 - Servizi di segreteria (aggiornamento 11/03/2020)
Le Segreterie studenti stanno mettendo in atto tutte le procedure previste per la limitazione del contagio da Covid-19.
Le informazioni e gli aggiornamenti sui servizi erogati sono disponibili nella pagina generale
Iscritti al vecchio ordinamento: proroga sostenimento esami - Passaggio alla laurea magistrale
La Giunta di Facoltà nella seduta del 14 ottobre 2022 ha concesso agli studenti iscritti al vecchio ordinamento, una proroga senza fini temporali fino all'intervenuta decadenza ai sensi dell'art. 34 del Regolamento Studenti.
Lo Studente decaduto potrà presentare istanza in bollo presso la Segreteria Studenti ai fini della valutazione della carriera pregressa, che sarà sottoposta alla Commissione Didattica, la quale valuterà il percorso e le convalide degli esami già sostenuti.
Contatti
E-mail
segrstudenti.giurisprudenza
- Se sei iscritto alla Sapienza per favore scrivici dal tuo indirizzo mail istituzionale, sarà più facile aiutarti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
- Se richiedi un reset password o informazioni su pagamenti o carriera allega anche una copia o una foto del tuo documento di identità.
Attenzione: prima di scriverci, per favore leggi queste raccomandazioni
Vai alla pagina
Skype
segr.giurisprudenza
Ricevimento
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08.30 alle 12.00
martedì, giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Sede
Piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Roma
Medicina Legale edificio CU023
scala C - terzo piano
Giorni di chiusura oltre ai festivi
- lunedì 24 aprile 2023
- venerdì 30 giugno 2023
- da lunedì 14 a sabato 19 agosto 2023
- venerdì 22 dicembre 2023
- martedì 2 gennaio 2024
Caposettore
Cinzia Mosca
Staff
Roberto De Felici
Stefania Di Martino
Giuseppe Noce
Stefania Mantellini
Paolo Stornelli
Corsi di studio afferenti alla Segreteria
Giurisprudenza (LMG/01 - LMPU)
Diritto e Amministrazione Pubblica (L)
European Studies (LM) erogato in lingua inglese
Risorse umane, scienze del lavoro e innovazione - LM/SC-GIUR - Interfacoltà
Domande Frequenti
Ritiro della pergamena di laurea
Riceverai una mail con le modalità per il ritiro presso gli sportelli della segreteria. Se incarichi un’altra persona, questi dovrà presentare agli sportelli la tua delega, firmata in originale e corredata dalla fotocopia dei documenti di identità di delegato e delegante.
Dopo la laurea, come posso proseguire gli studi?
Puoi rivolgerti alle segreterie studenti di:
Master
Dottorato di ricerca
Scuole di specializzazione
Esami di Stato
Trasferimenti da altro ateneo
Devi seguire le indicazioni riportate all’interno del bando che trovi in offerta formativa.
Informazioni didattiche
Per conoscere orari delle lezioni, sedi, docenti, piani di studio, propedeuticità ecc. puoi consultare il sito web di Facoltà.
Posso avere certificati di laurea in inglese da presentare all’estero?
Puoi richiedere, allo sportello della Segreteria, un certificato di laurea con o senza esami valido per l’estero ma possiamo stamparlo solo in italiano.
La traduzione giurata sarà a tua cura e puoi richiederla presso il Tribunale di Roma.
Duplicato della pergamena
In caso di smarrimento o furto puoi chiedere un duplicato presentando un’istanza con marca da bollo da € 16.00 ai nostri sportelli, allegando copia della denuncia o autocertificazione di smarrimento/furto. Ti rilasceremo l’autorizzazione per effettuare il pagamento di € 75,00 per spese di duplicazione.