Segreteria studenti di Psicologia

Indicazioni del Ministero della Salute sui soggetti guariti da COVID-19 e sulle disposizioni per i viaggi

[aggiornamento del 02.09.2020]

Il Ministero della Salute ha emanato documenti aggiornati sulla definizione di paziente guarito e sulle disposizioni relative ai viaggi. 

Vai alla pagina del Ministero della Salute per la definizione di paziente guarito 
Vai alla pagina del Ministero della Salute sulle disposizioni per i viaggi  (Sezione Italia)

Riconoscimento identità - esami on line (aggiornamento 23/04/2020)

Per richiedere il riconoscimento dell'identità per sostenere gli esami in modalità telematica ci potete contattare tramite Meet: segrstudenti.psicologia@uniroma1.it

Gli orari di ricevimento sono i seguenti:

  • lunedì, mercoledì, venerdì ore 8.30-12.00
  • martedì e giovedì ore 14.30-16.30

Le istruzioni da seguire per la procedura di riconoscimento sono pubblicate sulla pagina dedicata
Vai alla pagina

Covid 19 - Servizi di segreteria (aggiornamento 11/03/2020)

Le Segreterie studenti stanno mettendo in atto tutte le procedure previste per la limitazione del contagio da Covid-19.
Le informazioni e gli aggiornamenti sui servizi erogati sono disponibili nella pagina generale

Vai alla pagina

La segreteria si trasferisce alla Città universitaria

Dal 25 luglio 2019 la segreteria studenti si trasferisce alla Città universitaria, Piazzale Aldo Moro 5, al Palazzo dei servizi generali, Scala B con accesso dal ballatoio esterno.
L'accesso pedonale più vicino al Palazzo dei servizi generali è in Viale Regina Elena 334.

Contatti

E-mail
segrstudenti.psicologia
- Se sei iscritto/a alla Sapienza per favore scrivici dal tuo indirizzo mail istituzionale, sarà più facile aiutarti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
- Se vuoi il reset della password prenota una videochiamata via Meet con le istruzioni riportate di seguito.

Attenzione: prima di scriverci, per favore leggi queste raccomandazioni
Vai alla pagina

Videochiamata tramite Meet
Ti consigliamo di prenotare una videochiamata se non riesci a risolvere il tuo quesito via mail o se devi richiedere il reset della password Infostud.
Attenzione, puoi prenotare una videochiamata solo negli orari di ricevimento.
Ti richiameremo entro massimo un'ora dal ricevimento della richiesta, compatibilmente con il numero delle prenotazioni pervenute.

Se usi il pc

Se usi lo smartphone
Scarica l’app Meet dallo store del tuo cellulare.

Ricevimento
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08.30 alle 12.00
martedì, giovedì dalle 14.30 alle 16.30

Sede
Piazzale Aldo Moro 5 (l'accesso pedonale più vicino al Palazzo dei servizi generali è in Viale Regina Elena 334)
Palazzo dei servizi generali
Scala B con accesso dal ballatoio esterno.

Giorni di chiusura oltre ai festivi

- lunedì 24 aprile 2023
- venerdì 30 giugno 2023
- da lunedì 14 a sabato 19 agosto 2023
- venerdì 22 dicembre 2023
- martedì 2 gennaio 2024

Caposettore

Giulia Mascia

Staff
Gennaro Autiero
Laura Bellofiore
Barbara Gianquinto
Valentina Grattarola
Valentino Maiocchetti
Annunziata Prigenzi
Fabrizio Roberti
Alessia Sigarino

Corsi di studio afferenti alla Segreteria

Psicologia e salute (L)
Psicologia e processi sociali (L)
Scienze e tecniche psicologiche (L) Teledidattica
Scienze dell’educazione e della formazione (L)
Servizio sociale (L) ex Class (Interfacoltà)
Scienze della formazione primaria (LMCU)
Pedagogia e scienze dell’educazione e della formazione (LM)
Psicologia della comunicazione e del marketing (LM)
Psicologia clinica (LM)
Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (LM)
Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica (LM)
Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense (LM)
Psicopatologia dinamica dello sviluppo (LM)
Cognitive Neuroscience (LM) in lingua inglese
Clinical Psychosexology (LM) in lingua inglese
Cognitive forensic sciences - Scienze cognitive forensi (LM) - in lingua Inglese

Domande frequenti

Mi sono laureato e devo svolgere il tirocinio post lauream per accedere agli esami di stato, cosa devo fare?
Tutti gli studenti laureati in Psicologia debbono svolgere, ai fini dell’accesso agli esami di stato, il tirocinio annuale post lauream articolato in due semestri consecutivi, che iniziano il 15 marzo o il 15 settembre. Per lo svolgimento del tirocinio lo studente può trovare tutte le informazioni sul sito di Facoltà:
https://web.uniroma1.it/fac_medpsico/norme-generali-tirocinio-post-laurea
Lo studente dovrà scaricare da INFOSTUD la tassa di tirocinio e pagarla prima dell’inizio dello stesso.
Non deve seguire la nuova procedura online per la domanda di tirocinio:
Chi ha consegnato documentazione cartacea per entrambi i semestri;
Chi deve fare richiesta di tirocinio all’estero.
Questi ultimi devono consegnare agli sportelli della segreteria studenti la domanda di tirocinio e il progetto formativo scaricabili da qui:
Domanda tirocinio
https://web.uniroma1.it/fac_medpsico/sites/default/files/Domanda_tirocinio_270.rtf
Progetto formativo
https://web.uniroma1.it/fac_medpsico/sites/default/files/Progetto_formativo_270_04_AGG.pdf
Contestualmente verrà loro consegnato il libretto di tirocinio cartaceo
Ho finito il tirocinio, che cosa devo fare?
Lo studente, dopo aver terminato tutto l’anno di tirocinio deve caricare il Libretto di tirocinio in formato PDF (compilato, firmato e timbrato)  direttamente dal gestionale, entrando nell’area “Tirocini”. Il libretto verrà poi approvato dalla Segreteria. In caso di rifiuto, sarà possibile caricare un nuovo libretto.
Chi ha compilato il libretto cartaceo deve consegnarlo presso lo sportello di segreteria
L’invio o la consegna del libretto devono essere effettuati almeno 30 giorni prima dell’esame di stato.
Per tutte le procedure inerenti all’esame di stato lo studente deve rivolgersi alla Segreteria Esami di Stato

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002