Recruiting Day Bain & Company – 24 novembre 2022
Lavorare nel cinema: prospettive, competenze e carriera
Sapienza per l'inclusione: avvio della seconda fase del progetto per contrastare il bullismo basato sul peso, a partire dal contesto sportivo scolastico
Lettera alla Comunità Sapienza
Pubblicate le nuove linee guida sull’iperparatiroidismo
Nota stampa sui disordini a Scienze politiche
Solitudine e memoria: un binomio pericoloso
Sapienza e Università della Tuscia insieme per lo sviluppo culturale e socioeconomico di Rieti
Un nuovo spazio per gli studenti nella Città universitaria
La leadership nei contesti professionali
Al via il progetto METROFOOD-IT
Cambiamenti climatici e deforestazione instradano i primati verso un nuovo stile di vita
Una sonda per aiutare la chirurgia oncologica
Testimonial Day “How I did it” – 13 ottobre 2022
Saluto della Rettrice alle studentesse e agli studenti per la ripresa delle attività didattiche 2022-2023
Patogeni nelle acque potabili: in arrivo il biosensore economico e sostenibile che li rileva
La complessità oggi. Convegno in onore di Giorgio Parisi
Radiazioni ionizzanti: quando a basse dosi proteggono il DNA
Disturbo dell’orientamento: chi colpisce e come prevenirlo
Zanzare che trasmettono virus: tracciarle è importante. Con l’app Mosquito Alert, i cittadini aiutano i ricercatori
Lingue, agricoltura e migrazioni dal Caucaso ai Balcani: frammenti di DNA risalenti a 11.000 anni fa completano il puzzle di diverse culture umane antiche
Recruiting Day ECOLAB Italia – 13 settembre
Arte e pregiudizio
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002