Giove: pianeta in costante movimento
Delirio post-operatorio: individuati i fattori di rischio
Alla Sapienza la prima laurea in Italia in Lingua dei segni LIS e LISt
Terapia innovativa contro il cancro alla prostata. Via libera dell’Aifa
Verso la comprensione dei meccanismi legati alla gravità del COVID-19. Il ruolo degli anticorpi anti-interferoni
La Sapienza di Luca Serianni
Nuovi percorsi formativi per sviluppare capacità professionali e amministrative di gestione della sanità pubblica
Quando la leucemia era “un male incurabile”: storia di un successo medico tutto italiano
Il cinema alla Sapienza
Il cv e la lettera di presentazione: istruzioni per l’uso
Riconoscere il patrimonio della Bioregione Pontina. Il progetto Civis Open lab per le scuole
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
Vaccinazione anti COVID-19: non solo le patologie pregresse e l’età, ma anche il sesso e lo stile di vita influenzano la risposta immunitaria acquisita
Recruiting Day DOUBLE CONSULTING S.R.L. – 13 luglio
Estate, tornano le zanzare: i cittadini al fianco dei ricercatori nel tracciamento con l’app Mosquito Alert
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
Biodiversità globale: i numeri per non perderla
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
Personal Branding e Digital Reputation
I nuovi Cyber-ricercatori per imprese e la PA. La Sapienza e Luiss Guido Carli insieme per il Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Un ululato dal Medioevo
Papa Francesco incontra le università
Alla Sapienza la Notte dei Musei inizia il pomeriggio
Storni tra discese ardite e risalite mozzafiato: come regolare la velocità
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002