Exhibit & public design
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
Il Master, arrivato alla decima edizione, propone un percorso formativo rivolto a laureati di primo livello o titoli superiori finalizzato a sviluppare nei partecipanti sensibilità culturale e consapevolezza tecnica nel campo della progettazione degli spazi pubblici, temporanei e permanenti, indoor e outdoor. Opera in quel territorio di confine che va dall’urban landscape all’installazione pensata per il singolo evento, dal retail design alla progettazione di piccole strutture temporanee. Si tratta di un ambito progettuale caratterizzato da forte innovazione e sperimentazione, al centro del dibattito sulla qualità delle aree urbane, che richiede specifiche competenze per quel che riguarda impostazioni concettuali e metodologiche, materiali e componentistica, sistemi di comunicazione. Il Master risponde a tale domanda di formazione con una impostazione didattica caratterizzata da interdisciplinarità e contaminazione tra saperi diversi a cavallo tra architettura, design e comunicazione multimediale che consente di poter lavorare sia in studi professionali che in aziende di allestimento o di progettazione di eventi temporanei.
Cecilia Cecchini
(+39) 06 49919083