Corsi di specializzazione

Un corso di specializzazione è un corso post-lauream magistrale che fornisce conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio di particolari attività professionali.
Permette di ottenere l’abilitazione all’esercizio di queste professioni. E' finalizzato alla formazione di specialisti in determinati settori professionali. Il corso di specializzazione può essere attivato solo se espressamente previsto da una legge per lo svolgimento di una attività.
Al termine del corso viene rilasciato un diploma di specializzazione. Per conseguire il diploma di specializzazione lo studente deve superare gli esami previsti acquisendo un numero di crediti correlato alla durata del percorso e definito dall’ordinamento della scuola.
Per conoscere le procedure amministrative che regolano i corsi di specializzazione leggi il Regolamento

AVVISO: fermo programmato di InfoStud da venerdì 28 novembre 2025 ore 14 a domenica 30 novembre 2025 ore 20.

 

Al via la seconda edizione di “Sapienza Volunteer” – Iscrizioni aperte all’evento di presentazione

In piena coerenza con i propri valori, la nostra Università ha deciso di investire con convinzione in un progetto che guarda al volontariato non solo come a un gesto di altruismo, ma come a un’esperienza formativa e trasformativa per i nostri studenti e le nostre studentesse. Con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione con gli Enti del Terzo Settore e valorizzare il ruolo della Terza Missione, Sapienza promuove la seconda edizione di “Sapienza Volunteer – nuove attività di volontariato per gli studenti” in collaborazione con l’Associazione Nonna Roma, la Croce Rossa Italiana e la Comunità di Sant’Egidio.

Il lancio ufficiale della seconda edizione si terrà il 30 settembre p.v. alle ore 10.30 presso l’Aula Organi Collegiali: l’evento sarà aperto a tutta la Comunità Sapienza e sarà fruibile sia in presenza che in streaming.

            I posti disponibili in presenza sono 50, una volta raggiunto il numero massimo, sarà possibile partecipare da remoto. Le prenotazioni sono aperte dalle ore 12.00 di mercoledì 10 settembre p.v. fino ad esaurimento posti.

Potete iscrivervi utilizzando i seguenti link:

·         Prenotazione in presenza

·         Prenotazione in streaming   

(il link Zoom sarà inviato il giorno prima dell’evento).

Per maggiori informazioni sul progetto: Sapienza-volunteer

Per ulteriori informazioni: accordi.3m@uniroma1.it

AREA TERZA E QUARTA MISSIONE 

Il direttore
Andrea Putignani
Sedi

Clinica Ortopedica e Traumatologica - CU016
III piano Stanze 16-17-18-19-20
Città Universitaria - P.le Aldo Moro, 5. Roma

Google Maps

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002