Fondazione CRUI: 32 tirocini presso Palazzo del Quirinale e Tenuta di Castelporziano (30 ottobre 2025)
Violenza economica e disuguaglianze di genere: comprendere per contrastare
Verso una cultura del rispetto e della non-violenza: tra formazione e rappresentazioni sociali
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare con segmento criopreservato al Sant’Andrea
Cittadinanza digitale e responsabilità: discorsi d’odio e violenza di genere online
Greek myths in arabic literature. Reception, Translation, circulation, re-creation
Una giornata non basta. Sapienza contro la violenza di genere
TIM Open Day – Women in STEM – 4 dicembre 2025
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
SmartMe&You: il servizio per il telemonitoraggio domiciliare sarà presentato alla WELFAIR
Sapienza accoglie gli studenti rifugiati vincitori del bando UNICORE 2025
Rome Technopole: la Sapienza mette a disposizione gli spazi per la sede temporanea della Fondazione
Un nuovo studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere all’uomo con la sua puntura il virus del West-Nile
3DBigDataSpace – Outreach Synergy Call
Bando Award II Edizione 2025 - Centro di Eccellenza DTC Lazio
CIVIS online partner webinar
Presentazione aziendale Portolano Cavallo (online) – 17 novembre 2025
Conferenza delle Facoltà: amicizie tra i saperi
Titans: Euripides Laskaridis / Compagnia Osmosis (Grecia) per la prima volta a Roma
Allarme clima. A rischio anche i mammiferi del deserto sempre più vulnerabili all’aumento delle temperature
Recruiting Day Lottomatica – 18 novembre 2025
Da microbi “alieni” del suolo a vaccini naturali per le piante: la svolta verde del digestato
Pepaideumenai. Immagine e ricezione della donna istruita nel Mediterraneo antico: una prospettiva diacronica e interdisciplinare
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002