Ufficio pensioni
L'Ufficio Pensioni fa parte dell'Area Contabilità, Finanza e Stipendi ed è preposto alla pianificazione coordinata e congiunta, nonché all’impulso, monitoraggio, controllo e valutazione delle attività dei settori.
In particolare l’Ufficio Pensioni si occupa di:
- aggiornamento e certificazione delle posizioni previdenziali del personale in attività o cessato dal servizio direttamente in banca dati INPS tramite la procedura nuova Passweb;
- fornitura all’INPS dei dati economici per riscatto, ricongiunzione, computo e prosecuzione volontaria;
- trasmissione all’INPS tramite nuova Passweb, dei dati giuridici ed economici necessari per il conferimento della Pensione e del TFS/TFR;
- trasmissione all’INPS tramite nuova Passweb dei nuovi dati economici attribuiti al personale cessato dal servizio a seguito dell’applicazione dei DPCM e dei CCNL, ai fini della riliquidazione della pensione e del TFS/TFR;
- riscatti, computi, riunioni e ricongiunzioni (per le domande prodotte entro il 31/05/2004);
- costituzione di posizioni assicurative presso l’INPS (per i dipendenti cessati dal servizio entro il 31/05/2004).
L’Ufficio è articolato nei seguenti Settori:
Settore riscatti e pensioni personale docente
Settore riscatti e pensioni personale tecnico-amministrativo
I locali dell’Ufficio Pensioni, siti presso il terzo piano della palazzina servizi generali, CU 029, sono attualmente chiusi al pubblico per lavorazioni edili a carico della seconda torre del palazzo. Il personale in servizio è contattabile presso i recapiti telefonici e gli indirizzi e-mail indicati sulle pagine web dei rispettivi settori.
Il servizio di ricevimento dell'utenza viene offerto previo appuntamento.
Su questa pagina sarà pubblicato successivo avviso in merito alla ripresa dell'attività in presenza.
Circolari INPS - novità
Circolare INPS n. 82 del 22/09/2023: Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile. Istruzioni operative e contabili
Circolare INPS n. 79 del 07/09/2023: Indicazioni operative in merito alla nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali in vigore dal 1° febbraio 2023
Notizie previdenziali
- APE Volontario
- Valutazione servizi pre-ruolo
- Termini e modalità di liquidazione TFS/TFR
- Fondo Perseo Sirio
- Pensione anticipata lavori usuranti
Normativa di riferimento per l'attività dell'Ufficio Pensioni:
- D.P.R. n. 1092/1973
- L. n. 177/1976
- L. n. 29/1979
- D. Lgs. n. 503/1992
- L. n. 724/1994
- L. n. 335/1995
- L. n. 243/2004
- L. n. 247/2007
- D. Lgs. n. 67/2011
- D. L. n. 201/2011 convertito dalla L. n. 214/2011
- L. n. 208/2015
- L. n. 232/2016
Area Contabilità, Finanza e Stipendi
Ufficio Pensioni
Capo ufficio
Sabrina Benedetti
Telefono
(+39) 06 4991 2199
Palazzo dei Servizi generali (CU029)
III piano – Scale B/C