
Professioni sanitarie - iscrizioni
Incontri con le matricole per i corsi delle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina: 9 ottobre
Il Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, Prof. Domenico Alvaro e il Preside della Facoltà di Farmacia e medicina, Prof. Paolo Villari incontrano le matricole dei Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie.
9 Ottobre 2025
- ore 09.30-10.30 per i corsi delle classi di laurea 1 e 4
- ore 11.00-12.00 per i corsi delle classi di laurea 2 e 3
L’incontro si terrà in presenza:
- presso l’Aula Cassano – II Clinica Medica - Azienda Policlinico Umberto I – V.le Regina Elena,324 – Roma
- in diretta streaming sul canale youtube Facoltà Medicina e odontoiatria
Corsi della classe di laurea 1 - ore 09.30-10.30
Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitarie ostetrica, classe di laurea SNT/1
- Ostetricia
- Infermieristica
- Infermieristica pediatrica
Corsi della classe di laurea 4 - ore 09.30-10.30
Professioni sanitarie della prevenzione, classe di laurea SNT/4
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Assistenza sanitaria
Corsi della classe di laurea 2 - ore 11.00-12.00
Professioni Sanitarie della Riabilitazione, classe di laurea SNT/2
- Fisioterapia
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
- Logopedia
- Ortottica ed assistenza oftalmologica
- Terapia occupazionale
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Corsi della classe di laurea 3 - ore 11.00-12.00
Professioni Sanitarie Tecniche, classe di laurea SNT/3
- Dietistica
- Igiene dentale
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche audiometriche
- Tecniche audioprotesiche
- Tecniche di neurofisiopatologia
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
- Tecniche ortopediche
Per ulteriori informazioni sui Corsi di studio puoi consultare il catalogo Sapienza (catalogo corsi/cerca il tuo corso)
Vai al catalogo
Professioni sanitarie triennali: pubblicati i bandi 2025-2026
Bando Professioni sanitarie
Leggi il pdf
Bando Nursing
Leggi il pdf in lingua italiana
Leggi il pdf in lingua inglese
COSA FARE SE VINCI IL POSTO QUANDO SARA' PUBBLICATA LA GRADUATORIA
Acquisisci il valore Isee su Infostud
Se hai fatto calcolare il tuo Isee per il diritto allo studio universitario presso un Caf o attraverso il sito dell'Inps devi acquisire il valore su Infostud.
Accedi a Infostud
Vai su Profilo (menù in alto)>Isee>Acquisisci isee
Se il valore Isee non è ancora disponibile, devi comunque cliccare su Acquisisci Isee: il sistema ti chiederà di inserire un Isee presunto che potrà essere inferiore o superiore a 24.000 euro. Se dichiarerai un Isee presunto inferiore ai 24.000 euro pagherai solo la tassa regionale e la marca da bollo, se invece dichiarerai un Isee superiore a 24.000 euro pagherai un importo forfettario di 300 euro. Eventuale conguaglio sarà effettuato sulla seconda rata.
Se non vuoi pagare i contributi in base all'Isee puoi scegliere l'opzione "Non dichiaro" e pagherai i contributi di iscrizione al valore massimo previsto.
Provieni da un Paese estero o dichiari redditi esteri?
Puoi pagare:
- la quota fissa in base al Paese di provenienza
- in base al tuo Isee per il diritto allo studio universitario (solo se dichiari redditi in Italia)
Leggi gli approfondimenti sulla pagina dedicata, alla sezione Contributi di iscrizione per gli studenti con cittadinanza estera e/o redditi esteri
Vai alla pagina
Paga la prima rata dei contributi di iscrizione (immatricolazione)
Accedi a Infostud; clicca su Corsi di laurea e successivamente clicca su Tasse> Primo anno.
Inserisci il codice corso dove sei risultato vincitore/vincitrice e prosegui. Paga online con PagoPA (modalità 1) entro la scadenza indicata sul bando.
Dalla funzione Profilo puoi inserire eventuali esenzioni.
Leggi la pagina Come pagare
Hai un'iscrizione a un altro corso Sapienza? Passaggio o rinuncia?
Se hai esami da convalidare
Scarica il modulo di passaggio dalla pagina web: https://www.uniroma1.it/it/
I pagamenti generati sono disponibili nella tua pagina infostud alla voce
CORSI DI LAUREA / BOLLETTINI / BOLLETTINI GENERATI
Se non hai esami da convalidare
Presenta la rinuncia agli studi tramite ticket come indicato nella pagina della modulistica
Vai alla pagina
La segreteria inserirà il dato su infostud e tu potrai procedere all’immatricolazione.
Hai un'iscrizione in un altro ateneo? Trasferimento ed esami da convalidare
Se sei iscritto/a ad altro ateneoHai un'iscrizione in un altro ateneo (non Sapienza) ed hai esami da convalidare contatta il tuo Ateneo e presenta la domanda di trasferimento in uscita (se ti richiedono il nulla osta in entrata, mostra la graduatoria dove sei risultato vincitore). Conserva la ricevuta di presentazione del trasferimento.
Scarica il modulo di trasferimento in entrata dalla pagina web: https://www.uniroma1.it/it/pagina/modulistica-studenti (Trasferimento in entrata). Compilalo, e invialo come indicato nel modulo stesso. Invia il modulo via e-mail a: segrstudenti.professionisanitarie@uniroma1.it. Nell’oggetto riporta Trasferimento in entrata al corso di studi in e il nome e il codice del corso di destinazione. La segreteria ti invierà il bollettino di trasferimento in entrata da € 65,00 e la prima rata di immatricolazione in base all’Isee 2024 che hai dichiarato su infostud. Paga entrambi i bollettini entro le scadenze previste dalla graduatoria ed invia le ricevute di pagamento via e-mail a segrstudenti.professionisanitarie@uniroma1.it.
Ti devi laureare??
Se consegui una laurea nell'anno accademico 2025-2026 dovrai inviare alla Segreteria studenti, entro il termine di scadenza previsto nella graduatoria in cui sei risultato/ vincitore/trice una dichiarazione di conferma dell'intenzione ad iscriverti subito dopo il conseguimento della laurea.
Trovi il modulo nella pagina della segreteria amministrativa, nella sezione Allegati (Domanda cautelativa)
Vai alla pagina
Vuoi optare per la contemporanea iscrizione?
Se hai già un'iscrizione a un corso di studio (in Sapienza o in altro ateneo), vinci in uno dei corsi di laurea delle Professioni sanitarie e vuoi optare per la contemporanea iscrizione, leggi gli approfondimenti sulla pagina dedicata
Vai alla pagina
Non è ancora stato emanato il terzo decreto attuativo che regolerà la contemporanea iscrizione a due corsi ad accesso programmato nazionale.
Hai già una laurea e vuoi chiedere un'abbreviazione di corso?
Se sei già laureato/a e vuoi chiedere il riconoscimento degli esami devi presentare alla Segreteria studenti una richiesta in bollo da €16,00 entro le scadenze sul bando di concorso.
Procedura:
- paga i contributi di iscrizione;
- attiva il tuo indirizzo di posta elettronica istituzionale con le modalità indicate sul sito di ateneo alla pagina https://www.uniroma1.it/it/
node/24443 ; - invia un ticket alla segreteria del tuo corso di studio https://tts.uniroma1.it/otrs/
customer.pl selezionando il servizio Abbreviazione di corso e compilando il relativo modulo.
Se provieni da un altro ateneo devi allegare anche una autocertificazione del titolo di studio completo di indicazione degli esami, dei relativi voti, Settori Scientifico Disciplinari (SSD) e crediti, utilizzando il modulo Dichiarazione laurea ed esami disponibile nella pagina della modulistica https://www.uniroma1.it/it/node/28758.
La valutazione della richiesta verrà effettuata dai competenti organi di Facoltà.
Se hai un titolo di studio estero rivolgiti alla segreteria dedicata studentistranieri@uniroma1.it
Orari delle lezioni e piani di studio
Per informazioni su orari, lezioni, piani di studio contatta la segreteria didattica del tuo corso.
Cerca il tuo corso sul catalogo dei corsi e clicca su Contattaci
Vaccinazioni obbligatorie
Dopo il pagamento della prima rata è necessario procedere all'invio/consegna dei documenti relativi alle vaccinazioni obbligatorie
Leggi le istruzioni
Mail Sapienza e Card studenti
48 ore dopo il pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione (immatricolazione) potrai attivare la casella di posta elettronica istituzionale e la Card Studenti
Attiva la mail Sapienza
Richiedi la Card Studenti