Contributi e agevolazioni

21 dicembre: seconda rata e controllo Isee

21 dicembre: scadenza seconda rata e verifica Isee

Giovedì 21 dicembre scade il termine per versare la seconda rata dei contributi di iscrizione ai corsi di laurea e laurea magistrale.
Entro la stessa data è necessario verificare che su Infostud sia effettivamente presente il valore Isee 2023 per il diritto allo studio universitario. Se il valore non dovesse risultare presente anche dopo aver eseguito l’operazione Acquisisci Isee è necessario scrivere immediatamente alla propria Segreteria amministrativa. La mancata acquisizione del valore Isee entro il 21 dicembre 2023 comporta la corresponsione dei contributi di iscrizione al valore massimo previsto.

La terza rata va pagata entro il 28 marzo 2024.

Prima rata dei contributi: scadenza prorogata a mercoledì 15 novembre 

Per venire incontro a particolari esigenze segnalate dagli studenti è stata prorogata a mercoledì 15 novembre 2023 la scadenza per pagare la prima rata dei contributi di iscrizione ai corsi di laurea e laurea magistrale per il 2023-2024, per chi si iscrive agli anni successivi al primo e per chi si iscrive al primo anno dei corsi triennali o a ciclo unico che non prevedono il numero programmato degli accessi.
Il bollettino si genera su Infostud e si paga con PagoPA
Leggi le istruzioni per il primo anno
Leggi le istruzioni per gli anni successivi al primo

Agevolazioni e esenzioni per il 2023-2024

Gli importi dei contributi di iscrizione al valore massimo sono invariati rispetto agli anni scorsi.
Tutti gli approfondimenti sono disponibili nella pagina dedicata e sul Regolamento
Vai alla pagina Esenzioni e agevolazioni

Ciascuno paga in base al proprio Isee

Per gli studenti che non hanno i requisiti per usufruire delle esenzioni totali la Sapienza applica un modello che consente a ciascuno studente di determinare l’ammontare dei contributi di iscrizione - rispetto alla misura ordinaria - esattamente in ragione del proprio valore Isee per il diritto allo studio universitario (Delibera del Consiglio di Amministrazione 11 giugno 2013).
Vai alla pagina Isee

Importi ordinari per i corsi di laurea e laurea magistrale 2023-2024

Per i corsi di laurea e laurea magistrale l’importo ordinario delle tasse di iscrizione è diversificato in due “Gruppi” che aggregano facoltà o corsi di laurea di tipologia omogenea: i corsi interfacoltà afferiscono alla facoltà che ne curano la gestione amministrativa.
Corsi del primo gruppo
Facoltà di: Economia; Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Corsi di studio di classe L-19; L-39; LM-85;
Corsi del secondo gruppo
Facoltà di: Architettura, Farmacia e Medicina, Ingegneria civile e industriale, Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica, Medicina e Psicologia, Medicina e Odontoiatria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
I Corsi interfacoltà si intendono collocati nella Facoltà capofila (referente ai fini amministrativi).
Gli importi sono articolati in tre rate, per consentire agli studenti di dilazionare il pagamento

CORSI DI STUDIO TOTALE  I RATA II RATA III RATA TASSA REGIONALE
Corsi del I gruppo €2.821 €846 €987 €988 €140
Corsi del II gruppo €2.924 €877 €1.023 €1024 €140
Corso in Infermieristica - Unitelma blended €2.924 €877 €1.023 €1024 €140
Corso in Informatica - Unitelma* €1.600 €800 - €800 €140
Corso in Scienze e tecniche psicologiche in teledidattica Unitelma*  €1.600 €800 - €800 €140
Corsi Consorzio Nettuno* €1200 €600 - €600 €140

 

 

 

 

 

 

 

 
*Tali corsi non usufruiscono della riduzione Isee

Contributi di iscrizione per gli studenti con cittadinanza estera e/o redditi esteri

Gi importi per chi dichiara redditi esteri sono indicati nel Regolamento, art 18 punto 4
Vai alla pagina

Scadenze

1.    Rateizzazione dei contributi di iscrizione. Sapienza consente la rateizzazione del contributo unico di iscrizione ai Corsi di studio in tre (3) rate rispettivamente del 30% (prima rata), 35% (seconda rata) e 35% (terza rata) del totale.

2.    Scadenze per il pagamento e per la verifica dell’Isee. Per i corsi a numero programmato la scadenza per pagare la prima rata è riportata sui bandi che regolano l’accesso ai corsi; per i Corsi di laurea con prova di verifica delle conoscenze e per chi si iscrive ad anni successivi al primo la scadenza è il 9 novembre 2023.

La seconda rata va pagata entro il 21 dicembre 2023.

Entro la stessa data è necessario verificare su Infostud l’effettiva presenza del valore Isee 2023 per il diritto allo studio universitario. Se il valore non dovesse risultare presente anche dopo aver eseguito l’operazione Acquisisci Isee è necessario scrivere immediatamente alla propria Segreteria amministrativa. La mancata acquisizione del valore Isee entro il 21 dicembre 2023 comporta la corresponsione dei contributi di iscrizione al valore massimo previsto.

La terza rata va pagata entro il 28 marzo 2024.

Le scadenze per chi si immatricola ai Corsi di laurea magistrale biennali sono indicate all'art.8 comma 7.

3.    Multe per pagamenti in ritardo. Per i pagamenti in ritardo è prevista una multa di 65 euro che raddoppia in caso di ritardo superiore ai 60 giorni naturali e consecutivi.

a. Pagherà una multa di 65 euro:

  • chi verserà i contributi di iscrizione per la prima rata a partire dal 10 novembre 2023 (se iscritto/a ad anni successivi al primo);
  • chi verserà i contributi di iscrizione per la seconda rata a partire dal 22 dicembre 2023;
  • chi verserà i contributi di iscrizione per la terza rata a partire dal 29 marzo 2024.

b. Pagherà una multa di 130 euro:

  • chi verserà i contributi di iscrizione per la prima rata a partire dall’8 gennaio 2024;
  • chi verserà i contributi di iscrizione per la seconda rata a partire dall’19 febbraio 2024;
  • chi verserà i contributi di iscrizione per la terza rata a partire dal 27 maggio 2024.

4.    Pagamenti dopo il 26 giugno 2024. Chi non paga le rate mancanti entro il 26 giugno 2024 dovrà attendere l’apertura del nuovo anno accademico per poter regolarizzare la propria posizione.

Pagamenti solo con PagoPA

A partire dal primo marzo 2021 è attiva per tutti i Corsi studio la modalità di pagamento dei contributi studenteschi tramite PagoPA, prevista obbligatoriamente per le pubbliche amministrazioni.
Vai alla pagina con le istruzioni

Importi per le Scuole di specializzazione 

Per gli importi e le scadenze invitiamo a consultare il Manifesto Generale degli Studi-Regolamento studenti dei corsi di specializzazione
I Corsi di specializzazione non usufruiscono di riduzioni in base all’Isee.

Importi per i Master di I e II livello

Le tasse di iscrizione ai Master variano a seconda del Corso prescelto e sono indicate, unitamente alle scadenze, nel relativo bando di concorso.
I Master non usufruiscono di riduzioni in base all’Isee.
Vai alla pagina Master

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002