Segreteria studenti delle Professioni sanitarie
Prolungamento dell'a.a. 2021-2022 - sessione straordinaria giugno 2023
Le sessioni di laurea che saranno previste dalle strutture didattiche dopo la II sessione ordinaria ed entro il 15 giugno 2023 sono sessioni straordinarie dedicate ai soli studenti che nell'a.a. 2022-2023 risulterebbero iscritti fuori corso e possono quindi beneficiare della proroga dell'anno accademico 2021-2022.
I requisiti previsti per la presentazione della domanda di laurea sono indicati nel "Promemoria Laureandi Professioni sanitarie - sessione straordinaria".
Vai alla pagina Promemoria laureandi
Gli studenti che intendono partecipare alla sessione straordinaria e/o che devono sostenere ancora esami per completare il proprio percorso formativo dovranno compilare un modulo per prenotarsi alla sessione e/o per richiedere l'esenzione dal pagamento dei contributi di iscrizione all'anno accademico 2022-2023 o della sola terza rata.
Il modulo va compilato fino a 7 giorni lavorativi prima della scadenza prevista per prenotare il primo degli esami mancanti (esempio: se la scadenza per prenotare l'esame è il 23 aprile 2023 devi inviare la richiesta entro il 14 aprile 2023).
Anche se gli esami da sostenere sono più di uno, il modulo deve essere compilato una sola volta.
Gli studenti che non conseguiranno il titolo entro tale sessione straordinaria dovranno versare i contributi dovuti per l'a.a. 2022-2023 entro il 26 giugno 2023.
Compila il modulo (accedi con il tuo indirizzo di posta elettronica istituzionale)
TIROCINIO - DEROGA RIMOZIONE PROPEDEUTICITA' A.A. 22/23 e PROROGA VERBALIZZAZIONE PER LA II SESSIONE LAUREE A.A 21/22
I Presidi di Scienze della Salute con delibere delle giunte delle rispettive Facoltà (Fac. Medicina e Psicologia 14/12/2022, Fac. Farmacia e Medicina 20/12/2022 e Fac. Medicina e Odontoiatria 21/12/2022) hanno deciso di:
- prorogare anche per l'a.a. 2022/2023 la rimozione del vincolo della propedeuticità d’anno dell'esame di Tirocinio per sostenere gli esami di profitto, come espressamente previsto
dal Regolamento didattico Professioni sanitarie. Nel caso specifico, potranno essere sostenuti esami del II anno avendo completato tutti gli
esami I anno eccetto il tirocinio I; potranno essere sostenuti esami del III anno avendo completato tutti gli esami del I e II anno compreso tirocinio I, eccetto il tirocinio II;
- per le sedute di tesi delle Professioni sanitarie, II sessione (marzo- aprile 2023) a.a. 2021/2022, può essere prorogata la verbalizzazione del solo
tirocinio fino a 15 giorni prima della prova pratica di tesi (anziché entro il 31 gennaio, come da Regolamento).
Immatricolazioni 2022-2023: indicazioni operative per i vincitori e i non vincitori in graduatoria
Immatricolazioni ai corsi triennali 2022-2023: istruzioni per i laureandi
Se sei risultato vincitore nei Corsi di studio di Professioni Sanitarie e conseguirai la laurea entro il 30 novembre devi confermare, entro la scadenza prevista per l'immatricolazione, la tua intenzione di iscriverti subito dopo il conseguimento della laurea utilizzando il modulo della DOMANDA CAUTELATIVA scaricabile nella sezione Allegati. Dopo la compilazione invialo all'indirizzo mail della segreteria.
Riconoscimento identità - esami on line
La procedura di riconoscimento per sostenere gli esami in modalità telematica si effettua:
- via Skype al contatto segreteria_professionisanitarie
nei seguenti giorni e orari:
- lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 8.30 alle 12.00
- martedì e giovedì: dalle ore 14.30 alle 16.30
Le istruzioni da seguire per la procedura di riconoscimento sono pubblicate sulla pagina dedicata
Vai alla pagina
Covid 19 - Servizi di segreteria
Le Segreterie studenti stanno mettendo in atto tutte le procedure previste per la limitazione del contagio da Covid-19.
Le informazioni e gli aggiornamenti sui servizi erogati sono disponibili nella pagina generale
Contatti
Email
segrstudenti.professionisanitarie
- Se sei iscritto alla Sapienza per favore scrivici dal tuo indirizzo mail istituzionale, sarà più facile aiutarti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it)
- Se richiedi un reset password o informazioni su pagamenti o carriera allega anche una copia o una foto del tuo documento di identità.
Attenzione: prima di scriverci per favore leggi queste raccomandazioni
Vai alla pagina
Skype
segreteria_professionisanitarie
Ricevimento
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08.30 alle 12.00
martedì, giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Sede
Piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Roma
ex Medicina Legale edificio CU023
scala A - terzo piano
Giorni di chiusura oltre ai festivi
- lunedì 24 aprile 2023
- venerdì 30 giugno 2023
- da lunedì 14 a sabato 19 agosto 2023
- venerdì 22 dicembre 2023
- martedì 2 gennaio 2024
Caposettore
Elisa Di Carlo
Staff
Betti De Santis
Maria Cristina Ferrero
Antonella Iacopini
Emanuele Marcucci
Letizia Martini
Manuel Perna
Francesco Serranò
Valentina Vergari
Corsi afferenti alla Segreteria
LAUREE TRIENNALI:
Assistenza sanitaria - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Dietistica - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Fisioterapia - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Fisioterapia - Corso di laurea B - ASL Rieti
Fisioterapia - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata
Fisioterapia - Corso di laurea D - Roma Azienda San Camillo - Forlanini
Fisioterapia - Corso di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
Fisioterapia - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
Fisioterapia - Corso di laurea I - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli
Fisioterapia - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
Fisioterapia - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Igiene dentale - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Igiene dentale - Corso di laurea B - Cassino (FR) - ASL Frosinone
Igiene dentale - Corso di laurea D - ASL Rieti
Infermieristica - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Infermieristica - Corso di laurea B - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Infermieristica - Corso di laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Infermieristica - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare
Infermieristica - Corso di laurea E - ASL Roma 1 - S. Spirito - Roma
Infermieristica - Corso di laurea F - ASL Roma 4 - Civitavecchia (RM)
Infermieristica - Corso di laurea G - ASL Roma 5 - Colleferro (RM)
Infermieristica - Corso di laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM)
Infermieristica - Corso di laurea I - Roma IFO
Infermieristica - Corso di laurea J - Roma - ASL Roma 1
Infermieristica - Corso di laurea L - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata
Infermieristica - Corso di laurea M - Roma Azienda San Camillo - Forlanini
Infermieristica - Corso di laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
Infermieristica - Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto I
Infermieristica - Corso di laurea P - Cassino - in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino
Infermieristica - Corso di laurea S - ASL Rieti
Infermieristica - Corso di laurea T - Regione Molise ASL 2– Pentria Isernia
Infermieristica - Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli
Infermieristica - Corso di laurea V - ASL Viterbo
Infermieristica - Corso di laurea X - Roma Azienda Policlinico Umberto I - in collaborazione con l'Università telematica Unitelma Sapienza
Infermieristica - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Infermieristica - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro
Infermieristica - Roma ASL Roma 3 - Ostia
Infermieristica - Roma ASL Roma 2
Infermieristica - Roma S. Camillo
Infermieristica - Roma Celio
Infermieristica Pediatrica - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Logopedia - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Logopedia - Corso di laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
Nursing - Roma Azienda Policlinico Umberto I - corso erogato in lingua inglese
Ostetricia - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Ostetricia - Corso di laurea C - ASL Viterbo
Ostetricia - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Ortottica ed assistenza oftalmologica - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Podologia - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Tecnica della riabilitazione psichiatrica - Roma ASL Roma 1
Tecnica della riabilitazione psichiatrica - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche di laboratorio biomedico - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche di laboratorio biomedico - Corso di laurea B - Roma Azienda San Camillo - Forlanini
Tecniche di laboratorio biomedico - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli
Tecniche di laboratorio biomedico - Corso di laurea F - ASL Rieti
Tecniche di laboratorio biomedico - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Tecniche audiometriche - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche audioprotesiche - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Corso di laurea B - ASL Rieti
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Corso di laurea C - ASL Frosinone
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche di neurofisiopatologia - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo - Forlanini
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Corso di laurea C - ASL Rieti
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Corso di laurea E - Regione Molise – ASL Frosinone
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Corso di laurea G - Roma Ospedale S. Spirito
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Viterbo ASL Viterbo
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone
Tecniche ortopediche - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Terapia occupazionale - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Terapia occupazionale - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea
LAUREE MAGISTRALI:
Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche Viterbo - ASL Viterbo
Scienze infermieristiche e ostetriche (Corso di laurea A) Roma Azienda Policlinico Umberto I
Scienze infermieristiche e ostetriche (Corso di laurea B) Lazio sud
Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Viterbo - ASL Viterbo
Domanda di Laurea
Il Promemoria Laureandi in vigore, è valido per le sessioni di Laurea 2021/2022 (I sessione - Ottobre/Novembre 2022; II sessione - Marzo/Aprile 2023).