InfoStud
Infostud: sospensione del servizio 28-30 novembre 2025
A partire dalle ore 14.00 di venerdì 28 novembre e fino alle ore 20.00 di domenica 30 novembre 2025 è previsto un fermo programmato dei servizi Infostud per il rilascio di nuove funzionalità.
Le modifiche riguardano soprattutto la contribuzione studentesca: in particolare sarà reso trasparente il calcolo che determina gli importi da pagare e sarà più semplice gestire i rimborsi e i crediti contabili.
Il fermo dei servizi di InfoStud comporterà l’indisponibilità anche degli altri sistemi per la gestione della carriera didattica e amministrativa, per esempio smart_edu, Socrates Organizer e Dottorati.
Ci scusiamo per l’eventuale disagio
A Infostud si accede solo con Spid o CIE
L'accesso a Infostud si esegue con le credenziali Spid o CIE (Carta d'identità elettronica).
Tale obbligo è previsto per legge, in base al Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”
Leggi di più sul sito del Governo
L’accesso con Spid o CIE è previsto solo per chi ha la cittadinanza italiana.
Se hai un problema temporaneo con Spid o CIE (per esempio è scaduta la tua carta di identità) puoi rivolgerti alla segreteria amministrativa per richiedere un accesso temporaneo a Infostud senza Spid/Cie
Ottenere le credenziali Spid è semplice e puoi fare tutto on line.
Segui le istruzioni sul sito del Governo
Vai alla pagina Richiedi Spid
Il livello di sicurezza previsto per accedere a Infostud è il livello 1.
Se hai la carta d'identità elettronica puoi accedere a Infostud anche con le credenziali CIE. Per accedere con questa modalità ti invitiamo a seguire le istruzioni indicate sul sito del Governo
Vai alla pagina Entra con CIE
Le credenziali Infostud in tuo possesso (matricola e password) saranno comunque valide per accedere ad altri servizi digitali di ateneo che non prevedono l’obbligatorietà del sistema Spid o CIE (posta elettronica istituzionale, rete wi-fi di ateneo, Prodigit, ecc..)
Chi si registra a Infostud per la prima volta, per avviare la procedura dovrà essere in possesso delle credenziali Spid o CIE.
Cosa puoi fare con Infostud
Con infoStud puoi iscriverti all'Università, pagare i contributi, prenotarti agli esami, stampare certificati e consultare la tua carriera.
Se sei già iscritto/a o laureato/a alla Sapienza e vuoi immatricolarti ad un nuovo corso di studi devi accedere al sistema con Spid/Cie, altrimenti devi registrarti.
Vai al catalogo dei corsi
Corsi di laurea e laurea magistrale
- Iscrizione alle prove d'accesso
- Orientamento in rete
- Verifica requisiti (per l'accesso alle lauree magistrali)
- Triennali professioni sanitarie: gestione preferenze
- Magistrali professioni sanitarie: iscrizioni alle prove di accesso
- Scuola Superiore di Studi Avanzati: iscrizioni alla prova di accesso
- Immatricolazione
- Prenotazione esami
- Part-time
- Iscrizioni agli anni successivi al primo
- Agevolazione Studente meritevole
- Agevolazione Wanted the best
- Laureandi
- Dichiarazione laurea/maturità
- Istruzioni per chi vince una borsa di studio DiscoLazio
- Tirocini curriculari
- Stampa certificati
Passaggi nel primo anno di corso
Con questa procedura puoi passare a un altro corso di laurea – a titolo gratuito - se ti sei immatricolato quest’anno e hai partecipato a più prove di accesso
Vai alla procedura
Studenti inter-ateneo
Dottorati di ricerca
Specializzazioni
Alta formazione e formazione
Esami di Stato
Pagamenti con PagoPA
Sapienza prosegue nelle azioni di adeguamento alla normativa nazionale ed Europea sulla digitalizzazione dei servizi: già dal primo marzo scorso è stato infatti introdotto il sistema PagoPA per pagare i contributi universitari
Vai alla pagina Come pagare
Mail
infoStud
