Esami di Stato - Professione Medico chirurgo
AVVISO: i laureati in medicina e chirurgia abilitante ai sensi dell’art.102 co.1 del DL 17 marzo 2020 n. 18 (sessione di giugno 2020 e successive) devono rivolgersi alla segreteria studenti per il rilascio del certificato di laurea riportante la contestuale abilitazione professionale.
D.L. 18/2020 NUOVA ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO
Il Decreto – Legge 17 marzo 2020 n. 18, ha innovato l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico chirurgo.
L’articolo 102, comma 1, stabilisce che il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia – Classe LM/41 abilita all’esercizio della professione di medico-chirurgo, previa acquisizione del giudizio di idoneità al tirocinio pre lauream (di cui all’articolo 3 del decreto MIUR 9 maggio 2018, n. 58).
Lo stesso articolo al comma 2 stabilisce che i laureati in Medicina e Chirurgia, il cui tirocinio non è svolto all’interno del Corso di studi, si abilitano all’esercizio della professione di Medico chirurgo con il conseguimento della valutazione del tirocinio post-laurea (di cui all’articolo 2 del decreto MIUR 19 ottobre 2001, n. 445 tirocinio post lauream).
Non sarà pertanto svolta la prova dell'esame prevista per il 7 aprile 2020, né qualunque altra prova d’esame in futuro.
Consulta il Decreto - Legge 17/03/2020 n°18
TIROCINIO PRE-LAUREAM
Per tutte le informazioni relative ai tirocini pre-lauream, per le richieste di assegnazione e per la consegna dei libretti è necessario rivolgersi alla segreteria didattica di Facoltà.
Per l’iscrizione al tirocinio MMG, una volta verificati i requisiti presso la propria segreteria didattica di facoltà, è necessario compilare il google form al link https://urly.it/34qwd, secondo il seguente calendario:
iscrizioni dal 1 al 30 novembre 2020 per chi si laurea entro il 28 febbraio 2021
iscrizioni dal 1 al 31 dicembre 2020 per chi si laurea dal 1 al 31 marzo 2021
iscrizioni dal 1 al 31 gennaio 2021 per chi si laurea dal 1 al 30 aprile 2021
iscrizioni dal 1 al 28 febbraio 2021 per chi si laurea dal 1 al 31 maggio 2021
iscrizioni dal 1 al 28 febbraio 2021 per chi si laurea dal 1 al 30 giugno 2021
iscrizioni dal 1 al 31 marzo 2021 per chi si laurea dal 1 al 31 luglio 2021
iscrizioni dal 1 al 31 maggio 2021 per chi si laurea dal 1 al 31 agosto 2021
iscrizioni dal 1 al 30 giugno 2021 per chi si laurea dal 1 al 30 settembre 2021
iscrizioni dal 1 al 30 luglio 2021 per chi si laurea dal 1 al 31 ottobre 2021
iscrizioni dal 1 agosto al 10 settembre 2021 per chi si laurea dal 1 al 30 novembre 2021
iscrizioni dal 11 settembre al 10 ottobre 2021 per chi si laurea dal 1 al 31 dicembre 2021
CORSO F: iscrizioni dal 1 al 30 novembre 2020
allegando la seguente documentazione:
- Modulo iscrizione e trattamento dati compilato e firmato (allegato M-A1)
- Attestazione del versamento, per tassa di ammissione di € 49,58, da effettuarsi sul c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara - Tasse Scolastiche (disponibile in tutti gli uffici postali già intestato oppure utilizzare un bollettino in bianco);
- Copia documento di identità in corso di validità
ATTENZIONE: il form può essere compilato una sola volta e deve essere utilizzata la mail istituzionale Sapienza.
Le assegnazioni verranno comunicate dal CdS nel mese successivo a quello previsto per la domdanda.
CANDIDATI RESPINTI AL TIROCINIO
I candidati che non conseguono l’idoneità al tirocinio pre-lauream devono effettuare nuovamente l’iscrizione al tirocinio inviando all’indirizzo iscrizioni-edsmedico@uniroma1.it, in un unico file, la documentazione prevista per chi vi si iscrive per la prima volta.
TIROCINIO POST-LAUREAM
Consulta il bando dei cicli di tirocinio post-lauream 2021.
Date del ciclo maggio-giugno-luglio 2021:
- Data ultima di conseguimento laurea: 30 aprile 2021
- Inizio iscrizioni: 26 marzo 2021 (ore 9:00)
- Fine iscrizioni: 15 aprile 2021 (ore 17:00)
- Inizio tirocinio: 3 maggio 2021
- Consegna libretti tirocinio: seguirà comunicazione tramite email ai candidati
Per iscriverti al tirocinio:
a) accedi al sistema Infostud con matricola e password http://www.uniroma1.it/studenti ;
b) verifica nel tuo PROFILO che siano aggiornati DATI PERSONALI - RECAPITI - TITOLI UNIVERSITARI
c) torna alla home
d) entra in ESAMI DI STATO
e) PRESENTA DOMANDA segui i passaggi indicati:
1 DATI ANAGRAFICI - i campi sono già compilati
2 RICERCA SESSIONI - inserisci la professione per la quale vuoi sostenere l'esame di abilitazione
3 DICHIARAZIONE TITOLI - metti il flag sul titolo di studio valido per sostenere l'esame nella professione prescelta. In particolare: se il titolo di studio non è presente, procedi all'inserimento dei dati richiesti e clicca su "inserisci". Se sei laureando e il titolo di studio è presente metti il flag su laureando; se il titolo di studio non è presente inseriscilo.
4 RIEPILOGO E STAMPA RICEVUTA DOMANDA - inoltra la domanda e stampa la ricevuta
Entro 24 ore dall’inserimento della domanda in Infostud, devi inoltre compilare il google form al seguente link https://urly.it/34cb1 allegando, in un unico file, la documentazione indicata nelle seguenti pagine in base alla tua situazione:
- candidati che si iscrivono al tirocinio per la prima volta
- candidati che non hanno superato il tirocinio valutativo
- candidati assenti alla prova di tirocinio
- candidati già iscritti a un tirocinio pre-lauream non completato
Se non sei mai stato iscritto presso Sapienza Università di Roma ti devi registrare nel portale Infostud, otterrai così matricola e password per accedere al sistema ed iscriverti all’esame.
Se ti sei laureato o ti sei iscritto ad un corso di studio presso questo Ateneo (comprese prove di accesso, master, specializzazione, dottorato), sei già registrato e quindi possiedi matricola e password.
Per eventuali informazioni sulle modalità di registrazione o di recupero delle credenziali di accesso è possibile contattare il CIAO.
RIMBORSI LAUREA ABILITANTE
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato che, per i soli laureandi con laurea in medicina e chirurgia abilitante ai sensi dell’art. 102 co.1 della l. Decreto – Legge 17 marzo 2020 n.18 (sessioni di laurea a partire da giugno 2020), il contributo per l’abilitazione (precedentemente quantificato in ulteriori € 270 euro) sia sostituito da un contributo di importo variabile calcolato, per ciascun laureando, in base al proprio Isee e ai criteri che regolano la quantificazione delle tasse di iscrizione al corso di studio, per un valore massimo di 180 euro.
Per i laureati con laurea in medicina e chirurgia abilitante ai sensi dell’art. 102 co.1 della l. Decreto – Legge 17 marzo 2020 n. 18 (sessione di giugno 2020 e successive) che avevano già corrisposto il contributo di abilitazione di €270, sarà avviata d’ufficio la procedura di rimborso di quanto versato in eccedenza. Per ottenere il rimborso bisogna registrare il proprio IBAN (personale) in INFOSTUD e compilare il Google form accessibile QUI (il form va compilato solo dopo aver conseguito la laurea).
Titolo conseguito all'estero
Normativa
Palazzo dei servizi generali
II piano scala C
P.le Aldo Moro, 5
00185 Roma
Ricevimento sospeso