Infostud: Immatricolazione

L'immatricolazione si ottiene con il pagamento della prima rata (o di tutte e tre le rate) dei contributi di iscrizione al corso di studio.

Per chi ha un esonero dalla prova di ingresso

Se hai un esonero dichiarato nel bando e non devi sostenere la prova di ingresso (per esempio hai una disabilità o invalidità certificata), per chiedere la generazione del bollettino di immatricolazione devi rivolgerti alla tua segreteria amministrativa entro la data di scadenza prevista per l'immatricolazione, indicata nel bando, per chiedere la generazione del bollettino di immatricolazione.
L'esonero è previsto solo per i corsi che non prevedono il numero programmato degli accessi.
Vai alla pagina delle segreterie

Per chi non ha l'Isee pronto

Se non hai l'Isee pronto al momento dell'immatricolazione dovrai scegliere in ogni caso l'opzione "acquisisci Isee" e pagherai temporaneamente un diritto fisso di €300 + tassa regionale di €140 + €16 per il bollo.
Se dichiari un Isee presunto inferiore o uguale a 24.000 euro pagherai la tassa regionale di €140 + €16 per il bollo. 
Il conguaglio (dare-avere) sarà effettuato sulla seconda rata.
Importante: l'Isee per il diritto allo studio universitario dovrà essere acquisito su Infostud inderogabilmente entro il 18 dicembre 2025 con la funzione Profilo>Isee>Acquisisci Isee
La mancata dichiarazione dell'Isee entro i termini indicati comporterà il pagamento dell'importo massimo.
Leggi il tutorial (pdf)
Vai alla pagina Isee

Agevolazioni ed esenzioni

Se vuoi verificare le agevolazioni/esenzioni da dichiarare per avere una riduzione consulta la pagina dedicata
Vai alla pagina

Procedura Infostud

  • accedi al sistema
  • clic su "CORSI DI LAUREA"
  • clic su "Primo anno" sezione "TASSE"
  • inserisci i dati richiesti (codice corso, valore Isee, esenzioni/condizioni etc.)
  • clic su "genera bollettino"

Il sistema farà visualizzare due opzioni, uno con la sola prima rata, l'altro con tutte e tre le rate: potrai scegliere quale dei due bollettini pagare.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite PagoPA (a sportello oppure on line) (vedi Come pagare nel box Navigazione interna)

Dopo aver pagato i contributi non è necessario andare in segreteria né consegnare la ricevuta, né altri documenti (diploma, foto, ecc...).
Solo chi è iscritto/a ai corsi di area medica deve seguire le procedure per le vaccinazioni obbligatorie indicate sul bando
Leggi le istruzioni
Quando il pagamento risulta su Infostud è necessario attivare la casella di posta elettronica istituzionale
Leggi  le istruzioni

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002