professioni

Esami di stato

Per poter esercitare la professione corrispondente al proprio titolo di laurea, la normativa vigente prevede il superamento di un Esame di Stato finalizzato al conseguimento della abilitazione a tale esercizio. 
Gli Esami di Stato per l'abilitazione professionale hanno luogo ogni anno in due diverse sessioni, indette con Ordinanze del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR).

 

AVVISO: Come previsto dall'articolo 7 bis (Modalità di svolgimento delle Prove) del Bando ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI ANNO 2023, l’esame consiste in una sola prova orale sugli argomenti indicati nelle pagine delle specifiche professioni, nella sezione prove d'esame.

La prova orale si svolgerà in modalità a distanza per le professioni di:

  • Dottore Commercialista, Esperto Contabile e Revisore legale;
  • Psicologo, Dottore in tecniche psicologiche per contesti sociali, organizzativi e del lavoro e Dottore in tecniche psicologiche per servizi alla persona e alla comunità;
  • Attuario, Attuario iunior (vedi articolo 8, comma 3, del Bando Esami di Stato I e II sessione anno 2023 adottato con D.R. 1368/2023 del 31/05/2023).

Per tutte le altre professioni, la prova orale si svolgerà in presenza.

 

Abilitazione all'esercizio delle professioni - Sessioni 2023

Il MUR ha pubblicato in data 17 maggio 2023 l'Ordinanza Ministeriale n. 470 che fissa le date degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto contabile e le Ordinanze Ministeriali n. 471 e n. 472 che fissano le date degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni non regolamentate e regolamentate.


Le ordinanze stabiliscono che la prima e la seconda sessione 2023 degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni sono costituite da un'unica prova orale. Consulta il bando professioni 2023 per conoscere la procedura di svolgimento della prova unica.

All'interno della sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile sarà possibile sostenere le prove integrative ai fini dell'iscrizione al registro dei Revisori Legali

PROCEDURA DI ISCRIZIONE


Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo 

Consulta la pagina specifica della professione di medico-chirurgo

Richiedi un certificato

Se ti sei abilitato tra il 1957 ed il 2018, presso i nostri uffici è disponibile al ritiro il diploma di abilitazione. Visita la pagina Diploma di Abilitazione per avere tutte le informazioni necessarie al ritiro della pergamena.

Se ti sei abilitato dopo il 2018, il tuo Diploma di Abilitazione non è ancora disponibile al ritiro, potrai quindi richiedere il Certificato Sostitutivo del diploma di abilitazione. Visita la pagina Certificato Sostitutivo per conoscere le modalità di richiesta

Se necessiti di un ulteriore certificato che attesti la tua abilitazione, consulta la pagina Altre Certificazioni per richiederne uno.

La segreteria risponde

L'erogazione dei servizi di sportello della Segreteria Esami di Stato è assicurata in modalità on-line, tramite posta elettronica. Per richiedere i nostri servizi è possibile inviare una mail a segr.esamistato@uniroma1.it.


Domande e risposte
Vai alle faq

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002