Esami di stato
Per poter esercitare la professione corrispondente al proprio titolo di laurea, la normativa vigente prevede il superamento di un Esame di Stato finalizzato al conseguimento della abilitazione a tale esercizio.
Gli Esami di Stato per l'abilitazione professionale hanno luogo ogni anno in due diverse sessioni, indette con Ordinanze del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR).
Elenco delle abilitazioni professionali
- Architetto - Architetto iunior
- Attuario - Attuario iunior
- Biologo - Biologo iunior
- Chimico - Chimico iunior
- Conservatore dei beni architettonici e ambientali
- Discipline statistiche
- Dottore commercialista - Esperto contabile
- Farmacista
- Geologo - Geologo iunior
- Ingegnere civile e ambientale - Ingegnere civile e ambientale iunior
- Ingegnere dell'informazione - Ingegnere dell'informazione iunior
- Ingegnere industriale - Ingegnere industriale iunior
- Medico chirurgo
- Odontoiatra
- Paesaggista
- Pianificatore territoriale - Pianificatore territoriale iunior
- Psicologo - Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro. Dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità
- Revisore Legale
Abilitazione all'esercizio delle professioni - Sessioni 2023
Il MUR ha pubblicato in data 17 maggio 2023 l'Ordinanza Ministeriale n. 470 che fissa le date degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto contabile e le Ordinanze Ministeriali n. 471 e n. 472 che fissano le date degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni non regolamentate e regolamentate.
Le ordinanze stabiliscono che la prima e la seconda sessione 2023 degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni sono costituite da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza. Consulta il bando professioni 2023 (NON ANCORA PUBBLICATO) per conoscere la procedura di svolgimento della prova unica a distanza.
Presentazione domande di iscrizione per la I sessione 2023: DA DEFINIRE
Consulta la pagina relativa alle Abilitazioni Professionali per le modalità di iscrizione e ulteriori informazioni.
Prima Sessione 2023
Albo A (laurea magistrale, specialistica, vecchio ordinamento)
conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 25 Luglio 2023
data inizio esame: 26 luglio 2023
Albo B (laurea triennale, diploma universitario)
conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 30 Luglio 2023
data inizio esame: 31 Luglio 2023
All'interno della sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile sarà possibile sostenere le prove integrative ai fini dell'iscrizione al registro dei Revisori Legali
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo
Consulta la pagina specifica della professione di medico-chirurgo
Certificato sostitutivo del diploma di abilitazione (per gli abilitati dal 2019 ad oggi)
Tutte le informazioni per richiedere il certificato sostitutivo del diploma di abilitazione
Diploma di abilitazione (per gli abilitati entro il 2018)
Tutte le informazioni per richiedere il diploma di abilitazione
Altre certificazioni di abilitazione
La segreteria risponde
L'erogazione dei servizi di sportello della Segreteria Esami di Stato è assicurata in modalità on-line, tramite posta elettronica. Per richiedere i nostri servizi è possibile inviare una mail a segr.esamistato@uniroma1.it.
Domande e risposte
Vai alle faq
Area Offerta Formativa e Diritto Allo Studio
Settore Esami di Stato
Capo Settore
Antonello Sergio di Donnamasa
Staff
Manuela De Gennis
Andrea Di Benedetto
Cristina Tirilli
Email
segr.esamistato
posta elettronica certificata
Palazzo Servizi generali CU029
II piano scala C
Ricevimento su appuntamento