Monday, 28 November 2011
Senato Accademico del 29 novembre 2011
- Approvazione verbale seduta dell’8 novembre 2011.
- Comunicazioni:
- 2.1 Nota Miur del 14.11.2011: Procedure di chiamate relative al Piano Straordinario Professori Associati, Convenzioni tra Atenei e Contratti di insegnamento;
- 2.2 Avvio in esercizio della nuova componente SIAD “Percorsi Formativi”;
- 2.3 Decreto Ministeriale 28 settembre 2011 – Modalità organizzative per consentire agli studenti la contemporanea iscrizione ai Corsi di Studio presso le Università e presso gli Istituti Superiori di studi Musicali e Coreutici;
- 2.4 Facoltà di Giurisprudenza – Comunicazione MIUR;
- 2.5 Opinioni studenti 2011-2012 – Nuova modalità telematica di rilevazione mediante il sistema OPISONLINE;
- 2.6 Confindustria per i Giovani – Progetto di selezione e formazione per neolaureati ad alto potenziale;
- 2.7 Programmi di cooperazione internazionale didattica e scientifica con i Paesi in via di sviluppo: Bando di finanziamento 2011;
- 2.8 Global South-South Development EXPO 2011;
- 2.9 Fondazione “La Sapienza” – Giuseppe Ungaretti”;
- 2.10 Cattedra “E. Fermi” e Progetto di ricerca sulla comunicazione pubblica – Comunicazioni MIUR;
- 2.11 Elezioni CUN – 9/12 gennaio 2012;
- 2.12 Premio Vittorio De Sica 2011 per le Scienze assegnato al prof. Giorgio Parisi;
- 2.13 Proposta della Commissione della Macro Area E per gli Assegni di ricerca destinazione fondi del 5 per mille;
- Interrogazioni ai sensi dell’art. 3, comma 5, del regolamento del senato accademico.
- Relazioni:
- 4.1 Resoconto sull’attività di brevettazione e trasferimento tecnologico condotta dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. (ex punto 13 dell’8 novembre 2011)
- Provvedimenti per il personale:
- 5.1 Reclutamento del Personale – Chiusura procedura PROPER;
- 5.2 Professori e Ricercatori “Senior Sapienza”;
- 5.3 Professori collocati a riposo per limiti di età in possesso del titolo di libero docente: Richiesta attribuzione insegnamenti;
- 5.4 Criteri di selezione per la nomina dei Direttori di Dipartimento D.A.I.;
- 5.5 Costituzione delle Commissioni di valutazione per procedure di trasferimento per la copertura dei posti vacanti per la figura di Ricercatore universitario delle Macroaree A, B, C, D ed F – Identificazione dei Dipartimenti proponenti; (*)
- 5.6 Costituzione della Commissione di valutazione per procedure di trasferimento per la copertura dei posti vacanti per la figura di Ricercatore universitario della Macroarea E;
- 5.7 Proposta di reclutamento della dott.ssa Serena Rinaldo, in qualità di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche A. Rossi Fanelli, ai sensi dell'art. 16, rubricato "Deroghe" del Regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato emanato con D.R. n. 3860 del 14.11.2011;
- 5.8 Procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia A) per il settore S/D MED/12 presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche - Competenza per la definizione della lista degli eleggibili - Ratifica D.R. n. 3779 del 7.11.2011;
- 5.9 Proposta di attivazione di una procedura di ricercatore a tempo determinato, tipologia A) per il settore ING-IND/25 - Presso il Dipartimento di Chimica ai sensi del Regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato emanato con D.R. n. 1521 del 18.5.2011;
- 5.10 Proposta di rinnovo dei contratti dei dott.ri Francesco Spinelli e Vincenzo Lionetti, in qualità di ricercatori a tempo determinato, presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin;
- 5.11 Proposta di rinnovo del contratto del dott. Marco Pombi in qualità di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive;
- 5.12 Cambio settore concorsuale - DM 336/2011;
- 5.13 Ratifica Decreto Rettorale di approvazione partecipazione alla selezione ex art. 28 Legge 240/2010 e Decreto Ministeriale 27 Luglio 2011;
- 5.14 Reclutamento Professori I Fascia – Criteri.
- Provvedimenti studenti:
- 6.1 Esami ex art. 6 - Regio Decreto 1269/38;
- 6.2 Facoltà di Architettura - Requisiti di accesso ai Corsi di Laurea Magistrale e Laureati ex D.M. 509/99;
- 6.3 Firma digitale - Verbalizzazione elettronica degli esami.
- Master:
- Facoltà e dipartimenti:
- 8.1 Adeguamento al nuovo Regolamento-Tipo del Regolamento della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.
- 8.2 Art. 7, comma 4, dello Statuto: profili dimensionali dei Dipartimenti della Sapienza. Situazione di sottodimensionamento – Aggiornamento.
- Regolamenti:
- Centri e consorzi:
- 10.1 Nuove linee guida per Centri Interuniversitari;
- 10.2 Nuove linee guida per Consorzi ed Enti partecipati da “La Sapienza”;
- 10.3 Riordino Centri – Centro Stampa Università;
- 10.4 Riordino Centri – Centri di Servizio “Biblioteca di Filosofia” e “Biblioteca Monteverdi”;
- 10.5 Cambio denominazione del Centro di Ricerca per la Valutazione e Promozione della qualità in Medicina in “Centro di Ricerca per la Valutazione della Qualità in Medicina e Medicina di Genere”;
- 10.6 Consorzio CINECA - Proposta modifiche statutarie;
- 10.7 Consorzio CINI - Proposta modifiche statutarie;
- 10.8 Consorzio CIRTER - Scioglimento anticipato del Consorzio;
- 10.9 Consorzio INSTM - Presa d’atto modifiche statutarie.
- Convenzioni:
- 11.1 Protocollo d’Intesa tra l’Università “La Sapienza” e Roma Capitale, Risorse S.p.A., A.S.I., ENEA, ATAC e Poste Italiane per la costituzione della Fondazione Roma Capitale Scienze e Tecnologie
- 11.2 il Fondo d’Investimento BAI da Finance Group Co. Ltd (China) – Ratifica;
- 11.3 Adesione alla European Alliance for Innovation.
- Varie ed eventuali.