La Sapienza ricorda Vittorio Bachelet a 42 anni dal suo sacrificio

Venerdì 11 febbraio, presso l’Edificio di Scienze politiche, è stata deposta una corona d'alloro presso la lapide che ricorda il sacrificio di Vittorio Bachelet barbaramente ucciso dalle brigate rosse 42 anni fa

Venerdì 11 febbraio, presso l’Edificio di Scienze politiche, è stata deposta una corona d'alloro presso la lapide che ricorda il sacrificio di Vittorio Bachelet barbaramente, ucciso dalle Brigate rosse 42 anni fa, il 12 febbraio del 1980.

Alla cerimonia hanno partecipato la rettrice Antonella Polimeni, il presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato, il vice presidente della Camera dei deputati Ettore Rosato, il vice presidente del Consiglio superiore della magistratura David Ermini, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il figlio e docente della Sapienza Giovanni Bachelet e l’onorevole Rosy Bindi.

Vittorio Bachelet è stato docente di Diritto amministrativo alla Facoltà di Scienze politiche della Sapienza; per molti anni impegnato nel sociale e nelle istituzioni, fu presidente nazionale dell'Azione cattolica nel periodo del Concilio Vaticano II e successivamente vice-presidente del Consiglio superiore della magistratura.

Friday, 11 February 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002