STORIA DELL'EUROPA
Il Dottorato in Storia dell'Europa promuove l'acquisizione di una formazione culturale di livello europeo, tesa a individuare le caratteristiche di lungo periodo alle origini dell’Europa contemporanea, con un approccio prevalentemente storico ma anche interdisciplinare. Particolare attenzione è dedicata all'analisi delle osmosi tra singole culture, economie, istituzioni nazionali e aree geografiche che configurano il profilo storico-politico dell'Europa, delle sue radici e delle sue proiezioni internazionali. Durante il corso dottorale si svilupperanno criticamente i temi delle identità nazionali e dei conseguenti problemi di integrazione socio-culturale tra popoli, culture, tradizioni e Stati. Sulla base di queste preliminari acquisizioni, si analizzeranno quindi i rapporti politici intra-europei, tra macro-regioni e le diverse ideologie e tradizioni culturali utili a ricostruire i mutevoli scenari della politica internazionale europea, moderna e contemporanea. Al contempo largo spazio si dedicherà all'esame di aspetti e questioni fondamentali della storia della cultura e della politica europea, ma soprattutto il corso di Dottorato si concentrerà sul dibattito storiografico europeo, al fine di evidenziare l'intreccio fra storia, filosofia e diritto, politica, storia delle idee politiche, economiche e sociali per porre in luce le radici politico-ideologiche delle scelte che hanno animato e animano la ricerca storica relativa al vecchio continente.
Valutazione titoli: 14/09/2016 La prima selezione avviene sulla base dei titoli e della documentazione presentati da ciascun candidato. I candidati così selezionati sono ammessi al colloquio successivo. Il candidato deve inviare in busta chiusa - mediante servizio postale di Stato, agenzie di recapito autorizzate o a mano - direttamente al Dottorato in Storia dell’Europa, Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione - Sapienza Università di Roma, P.le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma, Italia, la documentazione indicata nel sito web del corso Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: entro il 16/09/2016
22/09/2016 ore 10:00 - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni, Aula B (seminari), sez. Storia moderna e contemporanea - Facoltà di Lettere e Filosofia - Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 27/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Alessandro Saggioro
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Andrea Carteny
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Cinzia Capalbo
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Gaetano Platania
Universita' degli Studi della Tuscia di Viterbo
Prof. Michela Valente
Universita' degli Studi del Molise
Prof.ssa Roberta Iannone
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) STORIA DELL'EUROPA
+39 06/49910536 – 06/49913415
prof. Alessandro Saggioro
Mara Funiciello