STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Il Dottorato è derivato dall'accorpamento di quello già in "Storia e Restauro dell'Architettura" con quello già in "Scienze della Rappresentazione e del Rilievo" e opera in questi settori, traendo motivo per indagare sulle reciproche connessioni. In effetti, fin dagli anni 20 del Novecento la Scuola romana ha visto, strettamente interconnessi, i campi disciplinari della Storia dell'architettura, del Restauro e del Rilievo dei Monumenti. Con il progredire degli studi, tali discipline hanno ampliato le rispettive competenze, arricchendosi di tecniche specifiche, ma senza disconoscere mai del tutto le vicinanze. Il disegno oggi è inteso nella sua più ampia accezione di strumento conoscitivo delle leggi che governano la struttura formale, di strumento per l'analisi dei valori esistenti, di atto espressivo e di comunicazione visiva dell'idea progettuale. Il Restauro si è confrontato da una parte con le nuove tecnologie, dall'altra con una riflessione sempre più approfondita sulle origini della conservazione. La Storia dell'architettura si apre maggiormente a contesti storico-culturali. Se quindi l’obiettivo di fondo riguarda la comprensione degli strumenti e dei metodi delle rispettive aree di studio, l'evolversi delle tre discipline giustifica l'articolarsi del Corso, pur in un ambito unitario e in un fecondo dialogo, in tre distinti curricula.
Prova scritta: 19/09/2016 ore 09:30 – Aula da definire - Piazza Borghese, 9 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso. Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: entro il 21/09/2016
22/09/2016 ore 09:30 - Aula da definire - Piazza Borghese, 9 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso. Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: entro il 30/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Carlo Bianchini
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Carlo Inglese
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Daniela Esposito
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Elena Ippoliti
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Flavia Cantatore
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Maria Grazia Turco
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Simona Benedetti
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Calogero Bellanca
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabio Lanfranchi
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Laura Carnevali
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Fasolo
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Maria Piera Sette
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Paola Zampa
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Piero Cimbolli Spagnesi
Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) STORIA DELL'ARCHITETTURA
b) DISEGNO
c) RESTAURO
+39 06/49918880
prof. Augusto Roca de Amicis
Giuseppe D'Amato