EPATO-GASTROENTEROLOGIA SPERIMENTALE E CLINICA

ID : 
26744
Course type : 
Dottorato
Academic year : 
2016/2017
Positions : 
9
Grant numbers : 
6
Number of scholarships financed by institutions : 
0
Number of scholarships funded by MIUR Fondo Giovani : 
0
Number of scholarships financed by consortiums : 
0
Educational goals

Generali
1) formare ricercatori capaci di svolgere in maniera autonoma ricerche sperimentali e cliniche in campo epatogastroenterologico. Il percorso teorico-pratico, sperimentale e clinico consente di apprendere le più aggiornate metodiche di laboratorio, di applicare le conoscenze e le metodologie sperimentali alla risoluzione di problemi eziopatogenetici, diagnostici e terapeutici, nonché alla comprensione e al possibile trattamento degli eventi clinici.
2) applicare in campo epatogastroenterologico le metodologie sperimentali integrando competenze di morfologia avanzata, biologia cellulare e molecolare, clinica e di terapia in un percorso formativo prettamente interdisciplinare.

Specifici
1) conoscenza delle basi cellulari e molecolari dello sviluppo e progressione delle malattie epatograstoenterologiche, dei meccanismi di danno cellulare, di riparazione e di adattamento del microcircolo, per individuare nuove strategie terapeutiche mirate a migliorare la prognosi e rallentare la progressione delle malattie croniche;
2) identificare nelle malattie epatograstoenterologiche marcatori istologici, immunoistochimici e molecolari con valore prognostico o predittivo nella risposta terapeutica;
3) sviluppo di colture di cellule in via di differenziazione o di cellule differenziate da utilizzare per il trapianto di cellule nei modelli sperimentali di malattia epatica;
4) studio delle condizioni fisiopatologiche dell'apparato digerente dopo interventi demolitivi.

Exam - written

Prova scritta: 05/09/2016 ore 10:30 – Aula B – Edificio di Anatomia Umana – Via Alfonso Borelli, 50 – Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 12/09/2016

Exam - Oral

20/09/2016 ore 10:30 Aula B – Edificio di Anatomia Umana – Via Alfonso Borelli, 50 – Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso 
Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 28/09/2016

Committee

MEMBRI EFFETTIVI

Prof. Adriano De Santis

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Annamaria Pronio

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Antonio Franchitto

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Domenico Alvaro

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Fabrizio Maria Frattaroli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

MEMBRI SUPPLENTI

Prof.ssa Manuela Merli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Nadia Pallotta

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Paolo Onori

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curriculum

a) EPATOLOGIA SPERIMENTALE E CLINICAb) FISIOPATOLOGIA CHIRURGICA E GASTROENTEROLOGIA

Notice board

Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore

Email di contatto
Department
Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore
Phone contacts

+39 06/49918062

Coordinator

prof. Paolo Onori

Staff

Paolo Onori

Ranking

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002