Alcol, tabacco e nuove dipendenze: la gestione degli operatori della Sanità
Rimborso tassa prova di accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno lavorati dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile 2018. Gli interessati riceveranno una comunicazione via e-mail (controllare da sistema Infostud 2.0 Area Profilo - Dati Personali l'esattezza dell'indirizzo di posta elettronica personale) circa la modalità di riscossione da parte della Ragioneria d’Ateneo nei mesi successivi.
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
L’obiettivo del Master è quello di fornire ai partecipanti nonché agli operatori della Sanità, comunque in possesso di un titolo universitario riportato al successivo art. 5, una preparazione scientifica sugli Aspetti generali e Sociali dell’inquadramento dei Disturbi da Uso di Sostanze e Disturbi del Comportamento. Gli argomenti saranno: Alcol, Tabacco e nuove dipendenze, con e senza sostanze, partendo dall’introduzione all’Alcologia quale argomento interdisciplinare. Le dipendenza quali Alcolismo, Tabagismo, sostanze psicotrope e dipendenze senza sostanze quali gioco d’azzardo, internet, etc. saranno trattate come argomenti correlati e in sincronia per quanto riguarda gli aspetti fisiologici, psicologici e di comportamento. Sarà data particolare attenzione alla presentazione del Trattamento Integrato medico-psico-sociale e i principi del “Recovery Model”, verrà posto anche l’accenno sugli aspetti pedagogici, sull’Epidemiologia, sullo Studio, lettura ed utilizzo delle statistiche applicate alle dipendenze. Si prevede la progressiva acquisizione di competenze rispetto alla gestione della dipendenza da Abuso di sostanze, da utilizzare potenzialmente nelle strutture e presidi ospedalieri, nelle strutture territoriali pubbliche e del privato sociale, nelle comunità residenziali e semi-residenziali pubbliche e del privato sociale. Molta importanza verrà data alla costruzione di sinergia, tra le varie professionalità e percorsi di laurea degli iscritti, con lo sviluppo di un linguaggio comune e condiviso per il CASE Management di pazienti con dipendenza. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo dell’assistenza sanitaria, psicosociale, pedagogica, sia nel pubblico che nel privato sociale, per i problemi e patologie alcol correlate e i problemi legati all’abuso di sostanze in generale e sulle dipendenza senza sostanze.
Maria Luisa Attilia
(+39) 06 49972093