Senato Accademico dell'8 luglio 2025
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 10 giugno 2025
1.2 Verbale della seduta straordinaria del 24 giugno 2025
2. COMUNICAZIONI
2.1 Iscrizioni ai corsi di studio in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria - Semestre filtro - Determinazione contributo di iscrizione
2.2 Sapienza prima Università generalista d'Italia nella classifica QS
2.3 CIVIS Days 2025
2.4 Evento: “Il valore della conoscenza: le esperienze della Terza Missione in Sapienza”
2.5 Bando Terza Missione indirizzi strategici 2025: graduatoria proposte
2.6 Bando di Ateneo 2024 per iniziative di imprenditorialità accademica: emanazione graduatoria
2.7 Trattamento fiscale delle borse di ricerca
2.8 Aggiornamento calendarizzazione prese di servizio dei vincitori di procedure concorsuali destinate al personale docente
2.9 Cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca ad memoriam in Scienze sociali ed economiche a Tommaso Fasciani
2.10 Convocazione di seduta straordinaria in modalità telematica del Senato Accademico
2.11 Utilizzo mailing list per elezioni Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
2.12 Cerimonia di consegna del "Leone d'Oro al Merito" per la Cultura e la Carriera Accademica alla Magnifica Rettrice Antonella Polimeni
2.13 Accordo Quadro tra Sapienza e Tor Vergata finalizzato alla collaborazione scientifica e didattica in discipline chimico–biologiche e mediche
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. STATUTO
4.1 Art. 20, commi 3 e 5 dello Statuto – Designazione di due soggetti esterni all’Università nel Consiglio di Amministrazione – Triennio accademico 2025-2028
4.2 Collegio di Disciplina - Sostituzione docenti
5. DIREZIONE GENERALE
5.1 Relazioni della Direzione Generale di Sapienza sull’attività svolta nell’anno 2024 e valutazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo
6. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
6.1 Relazione sulla Performance di Sapienza Università di Roma – Anno 2024
7. REGOLAMENTI
7.1 Revisione Regolamento Missioni
7.2 Regolamento Unico per il conferimento di contratti di ricerca, incarichi post doc e di incarichi di ricerca ai sensi degli artt. 22, 22-bis e 22-ter, della Legge 30.12.2010, n. 240
8. OFFERTA FORMATIVA
8.1 Offerta Formativa per l'anno accademico 2025-2026
9. STUDENTI
9.1 Azione disciplinare studenti XXXXXXXXX
9.2 Azione disciplinare studente XXXXXXXXX
9.3 Sospensione della carriera per iscrizione al semestre aperto
9.4 Attribuzione borse collaborazione ai sensi art. 5 del Regolamento collaborazione studenti – A.A. 2025-2026
9.5 Proroga di 12 mesi della durata di n.1 percorso dottorale nell'ambito del Corso di Dottorato in "European PH.D in Socio-Economic and Statistical Studies" - XLI ciclo - ex art. 8, co. 7, D.M. n. 226/2021
10. DIDATTICA
10.1 Accordo di collaborazione tra Sapienza e Asl Latina contro la violenza di genere
10.2 Convenzione didattica tra Sapienza e IRCCS San Raffaele per la Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Interfacoltà con Farmacia e Medicina (struttura complementare assistenziale)
10.3 Convenzione didattica tra Sapienza e Provincia religiosa di San Pietro – Fatebenefratelli Roma per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale della Facoltà di Medicina e Psicologia (struttura collegata)
10.4 Convenzione didattica tra Sapienza e Cooperativa Roma Solidarietà scs Onlus per la Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle cure primarie – Interfacoltá Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria, Medicina e Psicologia (struttura complementare per servizi non sanitari)
11. INTERNAZIONALIZZAZIONE
11.1 Richieste proroga utilizzo fondi Bando Coordinamento Progetti Collaborativi Horizon Europe – Anno 2023
12. RICERCA E TERZA MISSIONE
12.1 Destinazione del 5 per mille 2023 (Redditi 2022): integrazione proroghe RTD-A a valere sul D.M. n. 737 del 25.06.2021
12.2 Documento su politiche di Ateneo per la ricerca e l’innovazione
12.3 Sostituzione Componenti Commissione Ricerca
12.4 Bando di Ateneo 2025 per iniziative di Terza Missione
13. CONVENZIONI
13.1 Accordo Quadro tra Sapienza e Associazione CIVITA
13.2 Convenzione Quadro tra Sapienza Università di Roma e Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi
13.3 Adesione di Sapienza alla Rete Italian Blockchain Service Infrastructure (IBSI) e al relativo Protocollo di Intesa
13.4 Accordo Quadro tra Sapienza e Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana – IILA
13.5 Accordo tra Sapienza e Fondazione MAXXI
13.6 Accordo Quadro tra Sapienza e Save the Children Italia ETS
13.7 Accordo Quadro tra Sapienza e Stazione Zoologica Anton Dohrn SZN - Rinnovo
13.8 Accordo Quadro tra Sapienza e Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) - Rinnovo
13.9 Accordo quadro tra Sapienza e Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la regolamentazione delle attività comuni presso il BSC di Malindi
14. START UP
14.1 Accreditamento quale Start Up della Società già Spin Off Sapienza DITS S.r.l.
14.2 Proposta di Start Up universitaria denominata IMBUED S.r.l.
14.3 Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: NHAZCA S.r.l.
15. CONSORZI
15.1 Consorzio misto nazionale per la Ricerca nell’Automatica e nelle Telecomunicazioni (CRAT): proroga della durata
16. CENTRI E DIPARTIMENTI
16.1 Istituzione Dipartimento Interdisciplinare - Sede di Rieti
16.2 Relazione annuale delle attività del Centro Sistema Bibliotecario Sapienza relativa al triennio 2022-2024
16.3 Centro di Servizi Sistema Bibliotecario Sapienza - Designazione componenti Consiglio Tecnico-Scientifico
16.4 Rinnovo dei Centri Interdipartimentali di Ricerca
16.5 Polo Museale Sapienza Cultura - Componenti Organi
17. PERSONALE
17.1 Chiamate dirette 2025 - Prima tranche
17.2 Procedimento di valutazione del complessivo impegno didattico, di ricerca e gestionale dei professori e ricercatori universitari a tempo indeterminato, ai fini dell’attribuzione degli scatti stipendiali, di cui all’art. 8 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Proposta nomina Commissione di valutazione I e II tornata 2025
17.3 Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare MEDS-26/A “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio”, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio, Scienze delle Professioni sanitarie tecniche diagnostiche, assistenziali e della prevenzione, Scienze delle Professioni sanitarie della riabilitazione, Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate” – al settore scientifico disciplinare MEDS-02/A “Patologia generale”, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 “Patologia generale e Patologia clinica” - Professoressa di ruolo di I fascia
17.4 Mobilità interdipartimentale di un Professore associato del SSD MEDS-26/A “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio” – GSD 06/MEDS-26 “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio, Scienze delle Professioni sanitarie tecniche diagnostiche, assistenziali e della prevenzione, Scienze delle Professioni sanitarie della riabilitazione, Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate”
17.5 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. XXXXXXXXXXXXX
17.6 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. XXXXXXXXXXXXX
VARIE ED EVENTUALI