Monday, 2 July 2012

Senato Accademico del 3 luglio 2012

Ordine del giorno del 3 luglio 2012

 

  • 1 RICORDO PROF. MASSIMO REALACCI.
  • 2 APPROVAZIONE VERBALI:
  • 2.1 Verbale della seduta del 12 giugno 2012.
  • 3 COMUNICAZIONI:
  • 3.1 Benvenuto al neoeletto Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, Prof. Giuseppe Venanzoni;
  • 3.2 Commissioni istruttorie del Senato Accademico – Sostituzione componente;
  • 3.3 Commissione Etica: commissione straordinaria;
  • 3.4 Decreto 12 giugno 2012 n. 159 relativo alla rideterminazione dei settori concorsuali, ai sensi dell’articolo 5 del Decreto 29 luglio 2011;
  • 3.5 Decreto direttoriale MIUR del 27 giugno 2012, n. 181 concernente la  “Procedura per la formazione delle Commissioni nazionali per il conferimento dell’abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia” - Comunicazione;
  • 3.6 Dottorati di Ricerca – Pubblicazione bando di concorso 28° ciclo e modifica denominazione corsi;
  • 3.7 Ripartizione delle risorse finalizzate al funzionamento dei Nuclei di Valutazione di Facoltà;
  • 3.8 Parere CUN sulla corrispondenza delle posizioni accademiche italiane ed estere ai sensi del D.M. n. 236 del 2.05.2011. Riconoscibilità ai fini della procedura di chiamata ex art. 18, comma 1, lett. b)  Legge 240/2010, anche per docenti nei ruoli delle Università italiane;
  • 3.9 Revoca della procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di ricercatore universitario per il settore MED/02 – Storia della medicina – presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria – Dipartimento di Medicina Sperimentale.
  • 3.10 Progetto Miur “Logo dell'agenda di Seul per l'educazione artistica”;
  • 3.11 Progetto “Energie per la Ricerca”;
  • 3.12 Avviso di incarico di Addetto Scientifico presso l’Ambasciata d’Italia in Washington;
  • 3.13 Avviso MIUR per lo sviluppo e potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali.
  • 4 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO.
  • 5 DIREZIONE GENERALE:
  • 5.1 Relazione del Direttore Generale sull’attività svolta (periodo dal 01.01.2011 al 31.12.2011);
  • 5.2 Obiettivi del Direttore Generale per il  2012.
  • 6 ORGANI CENTRALI DI PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE:
  • 6.1 Applicazione del sistema di indicatori per l’allocazione delle risorse finanziarie a Facoltà e Dipartimenti – Ripartizione esercizio 2011;
  • 6.2 Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2012 – 2014 dell’Università di Roma “La Sapienza” ai sensi degli artt. 11 e 15 del D.lgs. 150/2009;
  • 6.3 Relazione sulla performance di Sapienza Università di Roma - 2011;
  • 6.4 Aggiornamento del sistema di misurazione e valutazione della performance di Sapienza Università di Roma.
  • 6 bis   OFFERTA FORMATIVA:
  • 6 bis1 Incarichi di insegnamento conferiti  ai Ricercatori ex art. 23 Legge n. 240/2010;
  • 6 bis2 Offerta Formativa per l’a.a. 2012-2013: Copertura di insegnamenti mediante bandi a titolo retribuito e gratuito.
  • 7 REGOLAMENTI:
  • 7.1 Scuola Superiore di Studi Avanzati - Regolamento per la partecipazione dei docenti alle attività didattiche della Scuola;
  • 7.2 Art. 11 dello Statuto – Adeguamento dei Centri Interdipartimentali dell’Ateneo al Regolamento-Tipo dei Centri di Ricerca, dei Centri di servizi e dei Centri di ricerca e servizi;
  • 8 PROVVEDIMENTI PER IL PERSONALE:
  • 8.1 Prof. Andrea VECCHIONE – associato confermato – Cambio settore scientifico disciplinare – D.M. 336/2011.
  • 9 CONVENZIONI:
  • 9.1 Contratto esecutivo per la progettazione, l’organizzazione e la gestione di Corsi a distanza tra la Facoltà di Medicina e Psicologia, la Telma – Sapienza Scarl e l’Università Telematica Unitelma Sapienza.
  • 10 CENTRI:
  • 10.1 Centro interuniversitario di formazione internazionale H2CU. Modifica della convenzione istitutiva;
  • 10.2 Centro Interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile (CIRPS) – Proroga della Convenzione istitutiva;
  • 10.3 Centro di ricerca per le “Nanotecnologie Applicate all’Ingegneria” (CNIS) – Richiesta di Trasformazione del Centro di Ricerca in Centro di Ricerca e Servizi;
  • 10.4 Centro di ricerca per le “Nanotecnologie Applicate all’Ingegneria” (CNIS) – Richiesta di adesione del Dipartimento di Chimica e Tecnologia del Farmaco;
  • 10.5 Centro di ricerca e servizi DIGILAB – Richiesta di adesione del Dipartimento di Informatica;
  • 10.6 Centro di ricerca per la Cooperazione con Eurasia, il Mediterraneo e L’Africa sub-sahariana (CEMAS) – Richiesta di adesione del Dipartimento di scienze sociali;
  • 10.7 Centro di ricerca per la Medicina e il Management dello Sport (MEMAS) – Richiesta di adesione del Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legale e dell’Apparato Locomotore.
  • 11 VARIE ED EVENTUALI.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002