1. Benefici e condizioni
Questa agevolazione prevede una quota fissa di iscrizione annuale al corso di studio pari a soli 30 euro a cui si aggiungono la tassa regionale (140 euro) e il bollo (16 euro) ed è attribuita se non hai diritto a riduzioni maggiori (artt. 44, 55, 57).
Per avere questa agevolazione devi avere:
- un Isee per il diritto allo studio universitario non superiore a 13.000 euro;
- almeno un genitore con una di queste condizioni previste all’art. 30 del Decreto Legislativo n. 118 del 1971:
- beneficiario di pensione di inabilità civile;
- cieco civile;
- orfano di guerra o mutilato/invalido di guerra;
- mutilato o invalido di lavoro o di servizio.
Se la condizione di disabilità o invalidità riguarda te e non un tuo genitore, valgono le condizioni di esonero previste all’art.56.
2. Procedure
Per inviare la domanda segui le procedure indicate nella pagina https://www.uniroma1.it/it/node/28758 allegando la documentazione che attesta il diritto al beneficio.
La Segreteria, dopo le verifiche, genera il bollettino per il versamento del contributo agevolato.
3. Scadenze
Se ti iscrivi ad anni successivi al primo la scadenza per richiedere l’agevolazione è il 6 novembre 2025.
Se ti iscrivi al primo anno la scadenza è la stessa prevista nel bando/avviso per il pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione al corso.