Consiglio di amministrazione del 14 novembre 2023
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1. Approvazione verbale della seduta del 24 ottobre 2023
2. COMUNICAZIONI
2.1. Unità di Coordinamento Multidisciplinare per l’applicazione della Medicina Digitale
2.2. Luca Serianni e la storia dell'italiano
2.3. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse
2.4. Abusi e violenza nello sport. Presentazione della prima ricerca quali – quantitativa italiana, le risposte e i rimedi
2.5. Salute del Futuro: l'innovazione al centro del PNC
2.6. Città che cambiano il mondo: prendersi cura di spazi e persone
2.7. Presentazione del volume "Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società."
2.8. Cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Architettura e costruzione a Dante Bini
2.9. Cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Storia, disegno e restauro dell'architettura a Mario Botta
2.10. Manifestazione Musei in Musica 2023
2.11. Presentazione ufficiale del bando FIS-2
2.12. Competizione Start Cup2023: vittoria team studenti Sapienza
2.13. Adozione del Manuale di gestione documentale
2.14. Bar/Caffetteria Città universitaria ingresso viale Regina Elena: esito sentenza n. 16200/2023 del Tribunale di Roma
2.15. Richiesta dei rappresentanti degli studenti in merito alla messa a disposizione di uno spazio adeguato per lo svolgimento delle attività
3. AFFARI CONTABILI
3.1. Ulteriore destinazione dell’utile di esercizio 2022
3.2. Risorse conto terzi 2023 - Destinazioni maggiori ricavi
4. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
4.1. Messa a disposizione di uno spazio adeguato per lo svolgimento delle attività associative
4.1.bis Stato avanzamento progetti edilizi BEI: Aggiornamento
4.2. Edificio CU033 Fisica “E. Fermi”: richiesta di assegnazione degli spazi siti al piano seminterrato per attività di laboratorio di ricerca ed estensione delle risorse di calcolo in vista delle assegnazioni previste dal PNRR
4.3. Spostamento aula di informatica Facoltà di Ingegneria I3S sita presso l’edificio Tumminelli CU007
4.4. Convenzione tra Sapienza e DiSCo Lazio finalizzata alla fruizione, presso la Residenza Luca Serianni, dei posti alloggio residui e non assegnati agli studenti iscritti alla Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza, da parte di ulteriori studenti capaci e meritevoli privi di mezzi
4.5. Rivista di proprietà dell’Ateneo: Ricerche linguistiche – Iscrizione presso la Sezione per la Stampa e l’informazione del Tribunale di Roma
4.6. Rivista di proprietà dell’Ateneo: Nuovi annali della Scuola Speciale per Archivisti e bibliotecari – Risoluzione del contratto editoriale con la Casa Editrice Leo S. Olschki S.r.l.
5. PERSONALE
5.0 Calendarizzazione delle prese di servizio - Integrazione
5.1. Piano straordinario di reclutamento del personale tecnico-amministrativo 2022. Rideterminazione
5.2. Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” procedure selettive (art. 24, comma 3, lettera a, Legge 30 dicembre 2010 n. 240)
5.3. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatori a tempo determinato in tenure track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, Legge n. 240/2010
5.4. Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università Campus Bio-Medico di Roma attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in uscita e di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in entrata
5.5. Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi di Firenze attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in uscita e di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in entrata
5.6. Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi del Molise attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in uscita e di n. 1 professore di ruolo di prima fascia in entrata
6. OFFERTA FORMATIVA
6.1. Attivazione dei percorsi universitari di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado ai sensi del D.P.C.M. 4 agosto 2023
6.2. Scuole di specializzazione – Offerta formativa
7. RICERCA
7.1. Bando “Sapienza-Rome Technopole progetti collaborativi Horizon Europe 2023” – Graduatoria delle domande ammesse a finanziamento
7.2. Bando di selezione “Coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe – Anno 2024
7.3. Bando di selezione "Award Horizon Europe – Anno 2024”
7.4. Progetto “R.O.M.E. Digital Hub”: costituzione di Associazione Temporanea di Scopo (ATS)
7.5. Procedura per la gestione dipartimentale dei bandi a cascata progetti PNRR
7.6. Trasferimento fondi per bandi a cascata PE6 – Progetto Heal Italia
8. INTERNAZIONALIZZAZIONE
8.1. Adesione al network internazionale “Centre for Molecular Water Science Consortium”
8.2. Scholars at risk international (SAR): programmazione attività 2023-2024
8.3. Bando di Ateneo Cooperazione PVS 2022 – Tipologie di borse di ricerca ammissibili
8.4. Revisione procedura di adesione alle Reti interuniversitarie internazionali
9. CONVENZIONI
9.1. Accordo quadro tra Sapienza e Lazio Innova
VARIE ED EVENTUALI