Tuesday, 17 December 2024

Consiglio di Amministrazione del 17 dicembre 2024

1.    APPROVAZIONE VERBALE
1.1.    Approvazione verbale della seduta del 3 dicembre 2024

2.    COMUNICAZIONI
2.1.    VQR 2020-2024 - Conferimento prodotti, casi studio e progetti internazionali
2.2.    Finanziamenti per l'attività di Ricerca Scientifica: Fondo Italiano per la Scienza - FIS
2.3.    D.M. n. 1673 del 29/10/2024 - Piano Straordinario per la progressione di carriera dei Ricercatori a tempo indeterminato in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale 
2.4.    Calendario sedute Consiglio di Amministrazione - Anno 2025

3.    PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO E VALUTAZIONE
3.1.    Gender Equality Plan (GEP): rendicontazione triennio 2022-2024 e nuovo GEP 2025-2027
3.2.    Sapienza Equity Plan 2025-2027
3.3.    Politiche per la Qualità di Sapienza
3.4.    Riesame del Sistema di Assicurazione della Qualità 2024

4.    DIREZIONE GENERALE
4.1.    Obiettivi della Direttrice Generale per l'anno 2025 

5.    RELAZIONI
5.1.    Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS) - Rapporto annuale del Direttore sulle attività didattiche e di ricerca per l’anno accademico 2023/2024
5.2.    Centro di Servizi della Sapienza per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo "Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo". Relazione anno 2023 attività svolta

6.    AFFARI CONTABILI 
6.1.    Bilancio unico d’Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per l’esercizio 2025
6.2.    Bilancio unico d’Ateneo di previsione triennale 2025-2027
6.3.    Bilancio consolidato 2023
6.4.    Ratifica Decreto Rettorale n. 3382 del 9 dicembre 2024
6.5.    Risorse conto terzi 2024 - Destinazione maggiori ricavi 


7.    AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
7.1.    Programma annuale e triennale dei lavori pubblici 2025-2027: adozione

8.    PERSONALE 
8.1.    Calendarizzazione delle prese di servizio 
8.2.    Legge n. 240/2010 art. 24 comma 5 - tenure-track 2025
8.3.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Professore indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
8.4.    Proposta di chiamata vincitori procedure valutative per Professore di I e di II fascia indette ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
8.5.    Proposta di chiamata vincitore procedura selettiva per Professore di II fascia GSD 11/PHIL-04 (ex SC 11/C4) - SSD PHIL-04/B (ex SSD M-FIL/05) - Dipartimento di Filosofia - Facoltà di Lettere e Filosofia - indetta ai sensi dell’art. 7, commi 5-bis, 5-ter, 5-quater, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
8.6.    Proposta di chiamata Professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5, della Legge n. 240/2010 
8.7.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per Ricercatori a tempo determinato in Tenure Track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, Legge n. 240/2010 
8.8.    Proposta di chiamata di Ricercatori a tempo determinato tipologia “A” ai sensi del previgente art. 24, comma 3, lettera a, Legge n. 240/2010 
8.9.    Proposta attivazione n. 2 contratti per RTDA con regime di impegno a tempo pieno, n. 1 contratto per RTDA con regime di impegno a tempo definito su risorse del “Bando ricerca PNRR partenariati estesi alle Università, ai Centri di ricerca, alle Aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base e Piano nazionale complementare salute” presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale “Antonio Ruberti” 
8.10.    Proroghe contratti Ricercatori a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno e a tempo definito 
8.11.    Contratto Collettivo Integrativo - Anno 2024 
8.12.    Riassetto dei servizi di Ateneo per processi 

9.    OFFERTA FORMATIVA
9.1.    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
9.2.    Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
9.3.    Corso di laurea in Infermieristica classe L/SNT1 della Facoltà di Medicina e Psicologia – Rinnovo Convenzione con l'Ispettorato Generale della Sanità Militare, Policlinico Militare di Roma Celio

10.    STUDENTI
10.1.    Rideterminazione importi unitari contributi MUR per le Borse di Dottorato PNRR ex DD.MM 351/2022, 352/2022 – XXXVIII ciclo
10.2.    Digital Education Hub (DEH) 
10.3.    Corso di laurea magistrale biennale in Diritto, amministrazione e gestione del patrimonio culturale LM/SC-GIUR (Interfacoltà con Lettere e Filosofia) - Interateneo con Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza erogato in modalità prevalentemente a distanza - Contribuzione a.a. 2024-2025

11.    INTERNAZIONALIZZAZIONE
11.1.    Bando di selezione “Coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe – Anno 2025”
11.2.    Bando di selezione “Award Horizon Europe – Anno 2024”: graduatoria delle domande ammesse al finanziamento
11.3.    Unesco Chair The protection of children and adolescents with disabilities in gender diversity: proposta di attivazione
11.4.    Proposta di adesione alla rete internazionale “Global Engineering Education Exchange”
11.5.    Richiesta proroga utilizzo fondi Bando Professori visitatori

12.    RICERCA E TERZA MISSIONE
12.1.    Rimodulazione budget Bando a cascata PNC Salute progetto D 3 4 Health Spoke 3 
12.2.    Fondazione Roma – Progetto “Sviluppo di tecnologie per l’assistenza intelligente alla guida di veicoli a propulsione elettrica” – Accettazione del contributo

13.    CONVENZIONI
13.1.    Accordo Quadro Sapienza - IRCCS - Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” – Rinnovo
13.2.    Convenzione Quadro per il Center for Life Nano - & Neuro - Science dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza – Proroga

14.    START UP E SPIN OFF
14.1.    Proposta di Start Up Universitaria denominata "SiPHA’ S.r.l."
14.2.    Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: DREAM S.r.l.
14.3.    Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: ARES2T S.r.l.

15.    BREVETTI
15.1.    Fondazione ONFOODS (PNRR – PE10) Accordo sulla proprietà intellettuale
15.2.    Brevetto IT 2024000006289: contratto di licenza e collegato contratto di licenza di know-how in favore della Start Up Radiantis Research S.r.l.

16.    CENTRI E CONSORZI
16.1.    Piano di Razionalizzazione Ordinario delle Partecipate Sapienza
16.2.    Centri Interdipartimentali di Ricerca – Disattivazioni
16.3.    Centro Interdipartimentale di Ricerca Sapienza Information-Based Technology Innovation Center For Health (STITCH) – Rinnovo
16.4.    Centro InfoSapienza – Rinnovo Consiglio direttivo

VARIE ED EVENTUALI 
 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002