Tuesday, 18 February 2020

Consiglio di amministrazione del 18 febbraio 2020

1. COMUNICAZIONI
1.1. Esito favorevole ordinanza n. 1578/2020 della Corte Suprema di Cassazione
1.2. Report cessazioni anticipate ricercatori a tempo determinato
1.3.  Inaugurazione anno accademico 2019-2020

2. OFFERTA FORMATIVA
2.1. Modifiche ordinamentali ai corsi di studio già attivati – Anno accademico 2020-2021
2.2. Relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo per i corsi di nuova istituzione a.a. 2020-2021
2.3. Documento per Scheda SuA-CdS – Politiche di Ateneo e programmazione dell’offerta formativa a.a. 2020-2021
2.4. Corsi di studio di nuova istituzione – Attivazione per l’anno accademico 2020-2021
2.5. Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Informatica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.6. Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Applied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.7. Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Gestionale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.8. Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Informatica e Automatica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.9. Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.10. Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Chimica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.11. Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Energetica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.12. Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Meccanica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.13. Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Clinica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.14. Facoltà di Farmacia e Medicina – Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche attivazione della sede di Latina – a.a. 2020-2021
2.15. Facoltà di Farmacia e Medicina – Potenziale formativo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche – sede di Roma – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.16. Facoltà di Farmacia e Medicina – Potenziale formativo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche – sede di Latina – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
2.17. Facoltà di Medicina e Psicologia – Potenziale formativo del corso di laurea magistrale in Psicologia giuridica, forense e criminologica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99

3. PERSONALE
3.1. Verifica rendicontazione didattica anni accademici 2017/2018 e 2018/2019

VARIE ED EVENTUALI
1 - Mozione Alma Mater Studiorum di Bologna per Patrick Zaki

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002