Thursday, 27 April 2023

Consiglio di amministrazione del 27 aprile 2023

1.    APPROVAZIONE VERBALI 
1.1.    Approvazione verbale della seduta 4 aprile 2023 

2.    COMUNICAZIONI
2.1.    Buon compleanno Sapienza! 720° anniversario dalla fondazione dello Studium Urbis  
2.2.    Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Matematica a Ingrid Daubechies  
2.3.    Cerimonia di conferimento della Laurea ad Honorem in Cybersecurity a Silvio Micali 
2.4.    La Notte dei Musei 2023 
2.5.    Centro Estivo SapienzaSport 2023 
2.6.    Definizione termini e modalità per la chiusura delle rendicontazioni dei progetti di Avvio alla Ricerca - Aggiornamento
2.7.    Rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale – Risultati delle votazioni 29 marzo/05 aprile 2023 

3.    REGOLAMENTI 
3.1.    Regolamento per l’attivazione e la gestione della carriera alias – Proposte  di modifica  

4.    AFFARI CONTABILI
4.1.    Bilancio unico di Ateneo di esercizio 2022 
4.2.    Riassegnazione fondi derivanti da economie di budget al 31/12/2022 
4.3.    Variazioni di bilancio aprile 2023 

5.    AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
5.1.    Atti formali di costituzione delle Fondazioni di Partecipazione PNRR e adempimenti successivi e conseguenti 
5.2.    Programma biennale 2023/2024 per l’acquisizione di forniture e servizi di valore pari o superiore ad euro 40.000,00 – Rettifica 
5.3.    Rivista di proprietà dell’Ateneo: Archeologia Classica. Nuova Serie – Affidamento alla Casa editrice L’Erma di Bretschneider 
5.4.    Rivista di proprietà dell’Ateneo: Origini. Preistoria e Protostoria delle Civiltà Antiche – Affidamento alla casa editrice Edizioni Quasar di Severino Tognon S.r.l. 

6.    PERSONALE
6.1.    Proposta di chiamata professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.2.    Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” procedure selettive (art. 24, comma 3, lettera a, Legge 30 dicembre 2010 n. 240) 
6.3.    Ratifica DD.RR. NN. 789/2023 del 04.04.2023 e 877/2023 dell’11.04.2023: proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” procedure selettive (art. 24, comma 3, lettera a, legge 30 dicembre 2010 n. 240) 
6.4.    Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università del Salento attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in uscita e di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in entrata 
6.5.    Reclutamento del Personale tecnico-amministrativo 

7.    OFFERTA FORMATIVA
7.1.    Anno Accademico 2023-2024 – Modifiche agli ordinamenti dei corsi di studio attivati nel precedente anno accademico – Parere CUN – Ratifica D.R. n. 967/2023 

8.    STUDENTI 
8.1.    Compensi Commissioni Esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di Psicologo, Odontoiatra e Farmacista di cui ai decreti interministeriali 20 giugno 2022 n. 567, n. 568 e n. 570
8.2.    Tutorato in ingresso e in itinere – Assegnazione risorse anno 2023 a valere su programmazione triennale 2021-2023 
8.3.    Fondo PNRR – “Orientamento attivo nella transizione Scuola-Università” – D.M. 934/2022 – Liquidazione compenso docenti 
8.4.    Trasferimento fondo alla Scuola Superiore di Studi Avanzati ai sensi dell’art. 1, commi 586 e 587, della Legge 197 del 29.12.2022 
8.5.    Master internazionale biennale di II livello in Architecture, Landscape and Archaeology (ALA) - Ratifica D.R. n. 543/2023 del 9 marzo 2023 
8.6.    Dottorato di ricerca: relazione della Commissione istruttoria per l'attivazione del 39° ciclo - a.a. 2023/2024 

9.    RELAZIONI INTERNAZIONALI
9.1.    Summer school 2023: proposta di assegnazione contributi per l’internazionalizzazione 

10.    RICERCA 
10.1.    Quadro di riferimento per la gestione e il monitoraggio dei progetti PNRR Missione 4 – Componente 2 e PNC Salute 

11.    CONVENZIONI 
11.1.    Contratto di collaborazione tra Sapienza e EXTEND Srl per la realizzazione di un “Polo TT Life Science” 

12.    START UP
12.1.    Proposta di start up universitaria denominata “BEETWIN S.r.l.” 
12.2.    Proposta di start up universitaria denominata “VIRIDIS S.r.l. SB” 
12.3.    Rinnovo dello status di start up Sapienza: “BABELSCAPE S.r.l.” 

VARIE ED EVENTUALI 
1 Definizione termini e modalità per la chiusura delle rendicontazioni dei progetti di Avvio alla Ricerca

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002