Wednesday, 6 August 2025

Regolamento per la disciplina delle borse di ricerca

Il Regolamento disciplina ai sensi dell’art. 18, c. 5 lett. f) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, le modalità di attribuzione di borse di ricerca post lauream per la formazione e la collaborazione alle attività di ricerca bandite sulla base di specifiche convenzioni, accordi e contratti senza oneri finanziari per Sapienza Università di Roma ad eccezione dei costi diretti relativi allo svolgimento dell’attività di ricerca e degli eventuali costi assicurativi. 

 

 

FAQ

1) A decorrere da quando si applicano le nuove disposizioni sull'imponibilità delle borse di ricerca?

Le borse il cui conferimento sia avvenuto anteriormente al 7 giugno non sono tassate, le borse il cui conferimento sia avvenuto successivamente al 7 giugno sono imponibili. Per  "conferimento" si deve intendere "la firma dell'accettazione della borsa da parte del borsista", che costituisce la fonte dell'obbligazione giuridica. 

2) Da quando è applicabile il Regolamento delle borse di ricerca emanato con DR 2424/2025 del 06/08/2025?

Il Regolamento si applica alle borse conferite successivamente al 7 giugno 2025

3) E' possibile finanziare le borse con economie di progetto o derivanti da attività commerciale?

Sì, il finanziamento della borsa può provenire da più soggetti ed essere costituito anche da economie di gestione, anche di natura commerciale, e comunque tali da non comportare oneri finanziari per il bilancio di Ateneo.

 

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002