Tuesday, 13 May 2025

Senato Accademico del 13 maggio 2025


1.      APPROVAZIONE VERBALI 
1.1    Verbale della seduta congiunta e straordinaria SA-CDA dell’8 aprile 2025
1.2    Verbale della seduta dell’8 aprile 2025

2.      COMUNICAZIONI 
2.1    Visita del Ministro per gli Affari Esteri, il Commonwealth e la Cooperazione allo sviluppo del Regno Unito della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord David Lammy 
2.2    Maggio Museale e Notte dei Musei 2025 
2.3    Stato avanzamento progetti edilizi BEI: aggiornamento 
2.4    Bando per la Ricerca Scientifica di Ateneo
2.5    Iniziative per la popolazione palestinese e per i bambini di Gaza  – Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo nell’area di Gerusalemme Palestina Cisgiordania 
2.6    Conferimento del Premio Valore alla Magnifica Rettrice Antonella Polimeni 
2.7     Pubblicazione avviso CRUI - Progetto IUPALS - Italian Universities for Palestinian Students  - Avviso pubblicazione Bandi degli Atenei 
2.8   Avvio di procedimento disciplinare nei confronti di alcuni studenti del corso di Laurea Magistrale in Applied Dynamic and Clinical PsychologyPsicologia Dinamica e Clinica Applicata 
2.9     Avvio di procedimento disciplinare nei confronti di uno studente del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica


3.      INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO 
3.1    Interpretazione autentica 

4.      STATUTO
4.1    Collegio di Disciplina - Sostituzione Docenti 
4.2    Ricercatori: indicazioni operative per la nomina nell’ambito del Collegio di Disciplina Docenti 

5.      REGOLAMENTI
5.1    Proposta di modifica del Regolamento per la valutazione del complessivo impegno didattico, di ricerca e gestionale, ai fini dell’attribuzione degli scatti stipendiali dei professori e dei ricercatori universitari a tempo indeterminato 
5.2    Regolamento per i servizi in favore di studentesse e studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) 2025 

6.      STUDENTI
6.1    Borse di studio per la frequenza di corsi o attività di perfezionamento all’estero - Esercizio 2025 
6.2    Azione disciplinare studente J.B. 

7.      DIDATTICA E OFFERTA FORMATIVA 
7.1    Relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo sulle opinioni degli studenti sulla didattica a.a. 2023/2024   
7.2    Facoltà di Architettura – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.3    Facoltà di Farmacia e Medicina – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.4    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di studio in Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio, classe L-P01, ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.5    Facoltà di Lettere e Filosofia – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.6    Facoltà di Medicina e Odontoiatria – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.7    Facoltà di Medicina e Psicologia – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.8    Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026  
7.9    Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione – Potenziale formativo del corso di studio in Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa, classe LM-59, ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2025-2026 
7.10    Convenzione didattica tra Sapienza e AUSL di Bologna per la Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Medicina e Psicologia (struttura complementare ad accesso misto) 

8.      DOTTORATO DI RICERCA
8.1    Dottorato di Ricerca: Relazione della Commissione istruttoria per l'attivazione del 41° Ciclo - A.A. 2025/2026 

9.      RICERCA E TERZA MISSIONE
9.1    Rinnovo parziale Commissione Ricerca d’Ateneo, rinnovo Commissione Medie e Grandi Attrezzature e Commissione Grandi Scavi Archeologici -Biennio 2025-2026 
9.2    Bando per le Medie e per le Grandi Attrezzature di interesse comune per l’Ateneo – 2025 
9.3    Bando Convegni, Seminari e Workshop 2025 
9.4    Bando “Sapienza-Rome Technopole per progetti collaborativi Horizon Europe – III edizione": destinazione fondi non utilizzati 
9.5    Bando di Ateneo Solidarietà per la ricerca e la didattica - Visiting Professor 
9.6    Bando di Ateneo  Visiting Professor 2025 
9.7    Unesco Chair Urban Health Through Education and Research for Improved Health and Wellbeing in the Cities: proposta di rinnovo del M.O.U. 2026-2030 
9.8    DM 737 del 25.06.2021: utilizzo quota premiale 

10.    CONVENZIONI  
10.1  Convenzione tra Sapienza e Biblioteca Medica Statale 
10.2  Convenzione Quadro tra Sapienza e il Comitato Italiano Paralimpico  
10.3  Convenzione tra Sapienza e la Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale ODV 
10.4  Accordo Quadro tra Sapienza e Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA) 
10.5  Accordo Quadro tra Sapienza e Policlinico Umberto I per la collaborazione in materia di Mediazione Linguistica e Interculturale – Rinnovo 
10.6  Accordo Quadro tra Sapienza e l’IRCCS IFO-IRE 

11.    START UP 
11.1  Proposta di accreditamento a Start Up Universitaria di "Space Frontier S.r.l." 
11.2  Proseguimento del primo triennio di accreditamento a Start Up Universitaria: “Automation, Intelligence and Control S.r.l.” 
11.3  Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: OBDA Systems S.r.l. 

12.    CENTRI E DIPARTIMENTI 
12.1  Centro di Servizi Sapienza Università Editrice (SUE) - Relazione sulle attività svolte nell'anno 2024 
12.2  Centro Interuniversitario Biodiversità, Servizi Ecosistemici e Sostenibilità (CIRBISES) – Rinnovo 

13.    PERSONALE
13.1  Deroga al Regolamento di Ateneo per il proseguimento dell’attività di ricerca dei professori e ricercatori collocati in quiescenza – Rinnovo prof.ssa Irene Bozzoni per il completamento del progetto Erc-Astra Synergy 
13.2  Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare MEDS-07/B “Malattie dell’apparato cardiovascolare”, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-07 “Malattie dell’apparato cardiovascolare e malattie dell’apparato respiratorio” – al settore scientifico disciplinare MEDS-26/D “Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche avanzate”, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio, Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche, assistenziali e della prevenzione, Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate” - Professoressa di ruolo di II fascia 
13.3  Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e Humanitas University attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 Professore di ruolo di prima fascia in uscita e di n. 1 Professore di ruolo di prima fascia in entrata 
13.4  Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. XXXXXXX XXXXXXXX
13.5  Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. XXXXXXX XXXXXXXX  
13.6  Proposta di conferimento del titolo di Professore Onorario al prof. XXXXXXX XXXXXXXX 
13.7  Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. XXXXXXX XXXXXXXX

14.    INTERNAZIONALIZZAZIONE 
14.1  Nuove proposte e rinnovi di Accordi Internazionali Interuniversitari 

15.    CERIMONIALE
15.1  Intitolazione Aula didattica PL027 del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo Patologiche a Roberto Passariello 

VARIE ED EVENTUALI  

Topic : 
Category : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002