Senato Accademico del 29 marzo 2022
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta dell’8 marzo 2022
2. COMUNICAZIONI
2.1 Nota Ministra Università e Ricerca dell’11 marzo 2022
2.2 Report sull’andamento dei procedimenti disciplinari relativi al personale docente conclusi nel periodo 2019-2021
2.3 Commissione Etica – Nomina del nuovo Presidente
2.4 Partecipazione di Sapienza al Bando per la creazione di partenariati estesi (PNRR M4C2)
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. ORGANI DI PROGRAMMAZIONE E INDIRIZZO
4.1 Piano Strategico 2022-2027 di Sapienza Università di Roma
4.2 Obiettivi della Direttrice Generale per l'anno 2022
5. FACOLTA’ E DIPARTIMENTI
5.1 Proposta rimodulazione Dipartimenti di Area chirurgica afferenti alle Facoltà di Farmacia e Medicina e di Medicina e Odontoiatria
6. OFFERTA FORMATIVA
6.1 Facoltà di Architettura – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.2 Facoltà di Farmacia e Medicina – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.3 Facoltà di Lettere e Filosofia – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.4 Facoltà di Medicina e Odontoiatria – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.5 Facoltà di Medicina e Psicologia – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.6 Facoltà Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
6.7 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione – Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
7. BORSE DI STUDIO
7.1 Borse di studio per la frequenza di corsi o attività di perfezionamento all’estero - Esercizio 2022
8. PERSONALE
8.1 Richiesta attivazione Bando per assegno di ricerca da parte del Centro di ricerche e servizi per l'innovazione tecnologica sostenibile CERSITES
9. RICERCA
9.1 Bando coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe: graduatoria delle domande ammesse al finanziamento
9.2 Rinnovo parziale Commissione Ricerca di Ateneo - Biennio 2022-2023
10. CONVENZIONI
10.1 Convenzione Quadro tra Sapienza e l’Istituto Pasteur Italia – Fondazione Cenci Bolognetti
10.2 Convenzione Quadro tra Sapienza e AIRC per la gestione dei progetti di ricerca
10.3 Ratifica Accordo tra Sapienza e la Fondazione MAXXI
10.4 Memorandum of understanding tra Sapienza e The European Investment Bank Group (EIB)
11. SPIN OFF E START UP
11.1 Rinnovo dello status di Start Up Sapienza: Brainsigns S.r.l.
11.2 Proposta di Start Up universitaria denominata “BB-Smile Srl”
VARIE ED EVENTUALI