Monday, 6 June 2011
Senato Accademico del 7 giugno 2011
- Approvazione verbali
- Verbale della seduta del 17 maggio 2011.
- Comunicazione
- 2.1 Calendario per l’anno accademico 2011/2012.
- 2.2 Indizione Elezioni Commissioni Giudicatrici per posti di ricercatore universitario – II sessione 2010.
- 2.3 Recupero intervento di finanziamento per il SSD IUS/02 da parte del MIUR.
- 2.4 Comitato Leonardo – Bandi per Premi di Laurea 2011.
- 2.5 Concorso di idee “Inventare il Futuro” - Le tecnologie digitali al servizio della collettività.
- 2.6 Stato di realizzazione e ipotesi di sviluppo del progetto di Merchandising.
- 2.7 Trasferimento in proprietà di immobili demaniali già in uso all'Università.
- 2.8 Commissione mista Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione per la ripartizione dei Fondi di Bilancio per l’Esercizio Finanziario 2011;
- Interrogazioni ai sensi dell’art. 3 comma 5 del regolamento del senato accademico
- Bilancio
- 4.1 Conto consuntivo per l’esercizio finanziario 2010.
- 4.2 Accordi interuniversitari internazionali – bando 2011.
- Organi centrali di programmazione, indirizzo e valutazione
- Piano triennale per la trasparenza e l’integrità 2011- 2013.
- Offerta formativa
- 6.1 Relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo sulle proposte di attivazione dei Corsi di Studio ex D.M. 270/04 a.a. 2011/2012.
- 6.2 Parere del Nucleo di Valutazione di Ateneo sulla programmazione locale degli accessi nei Corsi di Studio ex D.M. 270/04 a.a. 2011/2012.
- 6.3 Ordinamenti Corsi di Studio ex D.M. 270/2004 – Adeguamenti alle osservazioni formulate dal CUN.
- 6.4 Corsi di Studio ex D.M. 270/2004 – Offerta Formativa 2011/12 – Manifesto Generale degli Studi.
- Potenziale formativo
- 7.1 Facoltà di Architettura
- 7.1.1 Facoltà di Architettura
potenziale formativo del Corso di Laurea in Disegno Industriale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 - 7.1.2 Facoltà di Architettura
potenziale formativo del Corso di Laurea in Gestione del Processo Edilizio - Project Management ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 - 7.1.3 Facoltà di Architettura
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Architettura del Paesaggio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.1.4 Facoltà di Architettura
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Architettura (Restauro) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.1.5 Facoltà di Architettura
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale Interfacoltà in Design, Comunicazione visiva e multimediale (Architettura – Scienze Politiche, Sociologia, comunicazione) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.1.1 Facoltà di Architettura
- 7.2 Facoltà di Farmacia e Medicina
- 7.2.1 Facoltà di Farmacia e Medicina
potenziale formativo del Corso di Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.2.2 Facoltà di Farmacia e Medicina
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.2.3 Facoltà di Farmacia e Medicina
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.2.4 Facoltà di. Farmacia e Medicina
potenziale formativo del Corso di Laurea Interfacoltà in Biotecnologie (Farmacia e Medicina – Medicina e Psicologia – Scienze MM.FF.NN.) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.2.1 Facoltà di Farmacia e Medicina
- 7.3 Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
- 7.3.1 Facoltà di Filosofia, lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
potenziale formativo del Corso di Laurea in Lingue e Civiltà Orientali ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.3.2 Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
potenziale formativo del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.3.3 Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
potenziale formativo del Corso di Laurea Interfacoltà (Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali – Economia) in Scienze della Moda e del Costume ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.3.4 Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Editoria e Scrittura ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.3.5 Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Lingue e Civiltà Orientali ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.3.1 Facoltà di Filosofia, lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali
- 7.4 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
- 7.4.1 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
potenziale formativo del Corso di Laurea in Ingegneria Civile ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.4.2 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
potenziale formativo del Corso di Laurea in Ingegneria Clinica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.4.3 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
potenziale formativo del Corso di Laurea in Ingegneria Energetica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.4.4 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
potenziale formativo del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Roma) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.4.5 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
potenziale formativo del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Latina) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.4.1 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
- 7.5 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica
- 7.5.1 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica
potenziale formativo del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.5.1 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica
- 7.6 Facoltà di Medicina e Psicologia
- 7.6.1 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.2 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea in Psicologia e Salute ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.3 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea in Psicologia e Processi Sociali ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.4 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea Interfacoltà in Servizio Sociale (CLASS) (Medicina e Psicologia – Farmacia e Medicina – Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali – Economia – Medicina e Odontoiatria – Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.5 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.6 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia Clinica della Persona, delle Organizzazioni e della Comunità ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.7 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Tutela della Salute ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.8 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia Dinamico-Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.9 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.10 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.11 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo, dell'Educazione e del Benessere ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.12 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.6.13 Facoltà di Medicina e Psicologia
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Pedagogia e Scienze dell’Educazione e della Formazione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.6.1 Facoltà di Medicina e Psicologia
- 7.7 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
- 7.7.1 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea in Scienze Biologiche ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.7.2 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea in Biotecnologie Agro-Industriali ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.7.3 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.7.4 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Biologia Cellulare ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.7.5 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Ecobiologia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.7.6 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Genetica e Biologia Molecolare ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.7.7 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Neurobiologia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.7.1 Facoltà di Scienze MM. FF. NN.
- 7.8 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
- 7.8.1 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
potenziale formativo del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche del Servizio Sociale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.8.2 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
potenziale formativo del Corso di Laurea in Sociologia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99; - 7.8.3 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
potenziale formativo del Corso di Laurea magistrale in Editoria Multimediale e Nuove Professioni dell’Informazione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99.
- 7.8.1 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
- 7.1 Facoltà di Architettura
- Regolamenti
- 8.1 Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza – Testo definitivo del Regolamento.
- 8.2 Adeguamento dei Regolamenti dei Dipartimenti al nuovo Regolamento-tipo.
- 8.3 Centro di Servizi “Infosapienza” - Revisione del Regolamento Organizzativo.
- 8.4 Elezione Preside Facoltà di Economia: applicazione delle norme previste dal Regolamento-Tipo della Facoltà.
- Dottorato di ricerca
- Master
- Provvediementi per il personale
- 11.1 Programmazione del Personale.
- 11.2 Assegni di ricerca – Richiesta Centro InfoSapienza.
- 11.3 Dott. Francesca CAMPANA – Ricercatore confermato Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale – Facoltà di Ingegneria civile e industriale.
- 11.4 Dott. Lorenzo FEDELE – Ricercatore confermato del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.
- 11.5 Proposta di rinnovo del contratto del Dott. Federico AULENTA in qualità di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Chimica.
- 11.6 Proposta di rinnovo del contratto della Dott.ssa Priscilla REALE in qualità di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Chimica.
- Facoltà e Dipartimenti
- 12.1 Direttori di Dipartimento ad attività integrate (D.A.I.): criteri di selezione.
- 12.2 Cambio di denominazione del Dipartimento di Informatica e Sistemistica “A. Ruberti” in Dipartimento di “Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale “A. Ruberti”
- Relazioni internazionali
- Riviste d'Ateneo
- Centri
- Convenzioni
- Varie ed eventuali.