Neuroriabilitazione
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020
L’obiettivo del Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo del Neuroriabilitazione. L’obiettivo del Master è indirizzato a migliorare il ragionamento clinico riabilitativo in conformità a moderne cognizioni neurofisiologiche, neuropsicologiche, chinesiologiche e pedagogiche che sono parte integrante delle Metodologie neuroriabilitative proposte. Viene insegnato esclusivamente in presenza e con il supporto di un tutor, il corretto utilizzo di stimoli/ informazioni estero e propriocettivi per l’esecuzione di esercizi complessi; l’uso di un insieme di afferenze sensitivo-sensoriali variabili e di strategie terapeutiche, in rapporto alle diverse patologie, elementi peculiari per la professione sanitaria in fisioterapia, in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, della logopedia, della terapia occupazionale e della Fisiatria.
Vengono fornite valutazione riabilitative che analizzano versanti diversi, ma integrati del sistema uomo sia nella globalità che nella selettività/specificità.
Esse permettono all’operatore di avere un riscontro, a breve, a medio e a lungo temine sulla situazione del paziente, e, quindi, poter organizzare un esercizio terapeutico mirato ed efficiente.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro.
nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Francesco Pierelli
(+39) 06 49914735; (+39) 3358135456