JPO Programme: un’esperienza professionale nelle organizzazioni internazionali
Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, permette a giovani laureati, interessati alle carriere internazionali, di vivere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.
I requisiti necessari per l’ammissione sono:
- essere nati il o dopo il 1 gennaio 1989 (1 gennaio 1988 se laureati in medicina, 1 gennaio 1986 per i laureati in medicina che abbiano conseguito un diploma di specializzazione in area sanitaria);
- possedere la nazionalità italiana;
- avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
- avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici: laurea specialistica/magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario e Bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario.
Per l’edizione 2019/2020 è prevista l’assegnazione di un numero limitato di posizioni a candidati provenienti da alcuni paesi in via di sviluppo (“Least Developed Countries” e paesi prioritari per la cooperazione allo sviluppo italiana). La lista di tali paesi è disponibile sul sito UN/DESA.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 10 dicembre 2019 alle ore 15:00 (ora italiana).
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di “Online Web Application” (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma.