Nephropathies, dialysis and cardiovascular diseases
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 10 febbraio 2021.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- nel Piano Formativo, troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
- nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2021 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Obiettivi formativi Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a sviluppare una concreta professionalità nel campo della nefrologia e dialisi con attenzione alle patologie cardiovascolari correlate. Oltre agli insegnamenti teorici nelle lezioni frontali il corso privilegerà anche le attività pratiche finalizzate ad apprendere le attività assistenziali specifiche dei nefropatici. In particolare si curerà l’assistenza al paziente renale cronico ambulatoriale in trattamento conservativo, emodialitico, dialitico peritoneale o portatore di trapianto. Saranno analizzati casi di insufficienza renale acuta e cronica con le relative problematiche assistenziali. Sarà infine curato l’aspetto delle complicanze cardiovascolari, specialmente di tipo ischemico, tipiche del nefropatico.
Sandro Mazzaferro
( 39) 0773 1757245